Home Lezioni Corso di pianoforte moderno – 3.1 Esecuzione di “Oh Susanna”

Corso di pianoforte moderno – 3.1 Esecuzione di “Oh Susanna”

2

Finalmente suoniamo il nostro primo brano per pianoforte, uno dei brani più famosi della musica popolare. Alla mano destra è stata affidata la melodia e alla mano sinistra l’armonia. Gli accordi della mano sinistra sono solamente tre e si tratta esclusivamente di accordi maggiori. Como faccio a capire che si tratta di accordi maggiori? Perché nello spartito che puoi scaricare in allegato al corso troverai sigle come “Do”, “Fa”, “Sol”, piuttosto che “Dom”, “Fadim” ecc…

video
03:56

Quando dopo un accordo non vi è alcun segno,  si dà per scontato che l’accordo sia maggiore.

Il brano parte in levare, ciò significa che l’accento non cade sulla prima nota ma, in questo caso, sulla terza. Di conseguenza anche l’accordo cade sulla terza nota. Fai attenzione alla battuta n.4 perché ci sono più accordi per battuta e di conseguenza lo spostamento degli accordi della sinistra dovranno essere veloci.

Scarica qui lo spartito per pianoforte di Oh Susanna.

 

Tutti gli articoli della serie

  1. Corso di pianoforte moderno - Presentazione
  2. Corso di pianoforte moderno – 1.1 La partitura di musica moderna
  3. Corso di pianoforte moderno - 1.2 I simboli della musica moderna
  4. Corso di pianoforte moderno – 1.3 Gli accordi scritti in sigla e loro durate
  5. Corso di pianoforte moderno – 1.4 La notazione musicale anglosassone
  6. Corso di pianoforte moderno – 2.1 Differenza fra Melodia e Armonia
  7. Corso di pianoforte moderno – 2.2 Le Distanze e gli Intervalli sul Pianoforte
  8. Corso di pianoforte moderno – 2.3 Accordi maggiori: come si formano
  9. Corso di pianoforte moderno – 2.4 Accordi minori: come si formano
  10. Corso di pianoforte moderno – 2.5 Accordi diminuiti: come si formano
  11. Corso di pianoforte moderno – 2.6 Accordi aumentati: come si formano
  12. Corso di pianoforte moderno - 2.7 Riconoscimento degli accordi
  13. Corso di pianoforte moderno - 3.1 Esecuzione di “Oh Susanna” (This post)
  14. Corso di pianoforte moderno - 3.2 Esecuzione di “When the Saints go marching in”
  15. Corso di pianoforte moderno - 4.1 Differenze fra accordi e arpeggi
  16. Corso di pianoforte moderno - 4.2 Arpeggi semplici
  17. Corso di pianoforte moderno - 4.3 Arpeggi complessi
  18. Corso di pianoforte moderno - 4.5 Arpeggi in tempo ternario
  19. Corso di pianoforte moderno - 4.4 Arpeggi in tempo binario
  20. Corso di pianoforte moderno - 4.6 Esecuzione di “Oh Susanna con arpeggi”
  21. Corso di pianoforte moderno - 4.7 Esecuzione di “When the Saints go marching in”
  22. Corso di pianoforte moderno - 5.1 Perché i rivolti
  23. Corso di pianoforte moderno - 5.2 Quando usare i rivolti
  24. Corso di pianoforte moderno - 5.3 Collegare i rivolti
  25. Corso di pianoforte moderno - 5.4 Esercizi per il collegamento dei rivolti
  26. Corso di pianoforte moderno - 5.5 Esecuzione “When the Saints go marching in” con l’uso dei rivolti
  27. Corso di pianoforte moderno - 6.1 Accordi di Sus
  28. Corso di pianoforte moderno - 6.2 Accordi di Sesta
  29. Corso di pianoforte moderno - 6.3 Power Chord
  30. Corso di pianoforte moderno - 6.4 Accordi di settima
  31. Corso di pianoforte moderno - 6.5 Accordi di nona
  32. Corso di pianoforte moderno - 6.6 Accordi con Basso Diverso
  33. Corso di pianoforte moderno - 7.1 Suddividere gli accordi su due mani
  34. Corso di pianoforte moderno - 7.2 Suonare gli accordi con basso diverso solo con la mano sinistra
  35. Corso di pianoforte moderno - 7.3 Due modi di suonare: solista o accompagnamento
  36. Corso di pianoforte moderno - 8.1 Spartiti di musica moderna
  37. Corso di pianoforte moderno - 8.2 Collegare gli accordi tramite rivolti della canzone “Il mio canto libero”

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteLuca Ciammarughi, Le ultime sonate di Schubert. Contesto, testo, interpretazione (LIM)
Articolo successivoAaron Parks/Ben Street/Billy Hart, Find the Way (ECM Records)
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

2 COMMENTI

  1. ciao Christian, complimenti e grazie!!
    Io sono un neofita del piano, e di terza età…
    Questo corso va bene come inizio?
    Vorrei tanto imparare e divertirmi…
    Ho un piano elettronico pesato.
    Grazie

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here