Home Lezioni Corso di pianoforte moderno – 2.4 Accordi minori: come si formano

Corso di pianoforte moderno – 2.4 Accordi minori: come si formano

2

In questa lezione abbiamo visto come si creano gli accordi maggiori. Vediamo invece cosa sono gli accordi minori e come si formano.

Se gli accordi maggiori all’ascolto rendono sensazioni di serenità, benessere e tranquillità, gli accordi minori, invece, danno spesso all’ascoltatore sensazioni diverse, molto simili alla malinconia e talvolta alla tristezza.

video
04:15

Per imparare a distinguere ad orecchio queste due tipologie di accordi consiglio sempre di ricorrere all’immaginazione.

Mentre ascolti uno di questi due accordi, prova a immaginare queste due situazioni:

  • immagina di correre in una distesa di fiori con sopra di te il cielo azzurro e nemmeno una nuvola. Il sole picchia forte e l’aria è estremamente pulita (immagine che rappresenta l’accordo maggiore)
  • immagina di stare in auto immerso nel traffico in una classica grigia giornata di Novembre. Fuori piove e non vedi l’ora di tornare a casa (immagine che rappresenta l’accordo minore).

Solitamente, associando il suono che ascolti ad una di queste due immagini, dovrai riuscire a riconoscere il modo dell’accordo (cioè se è maggiore o minore) senza problemi.

Dal punto di vista tecnico, un accordo minore è formato da un intervallo di terza minore più un intervallo di terza maggiore. Ti ricordo che la terza minore è composta da 1 tono e mezzo e la terza maggiore da 2 toni.

Ecco la formula per creare un qualsiasi accordo minore: 3°m + 3°M

Qui trovi il prontuario completo di tutti gli accordi per pianoforte.

Tutti gli articoli della serie

  1. Corso di pianoforte moderno - Presentazione
  2. Corso di pianoforte moderno – 1.1 La partitura di musica moderna
  3. Corso di pianoforte moderno - 1.2 I simboli della musica moderna
  4. Corso di pianoforte moderno – 1.3 Gli accordi scritti in sigla e loro durate
  5. Corso di pianoforte moderno – 1.4 La notazione musicale anglosassone
  6. Corso di pianoforte moderno – 2.1 Differenza fra Melodia e Armonia
  7. Corso di pianoforte moderno – 2.2 Le Distanze e gli Intervalli sul Pianoforte
  8. Corso di pianoforte moderno – 2.3 Accordi maggiori: come si formano
  9. Corso di pianoforte moderno – 2.4 Accordi minori: come si formano (This post)
  10. Corso di pianoforte moderno – 2.5 Accordi diminuiti: come si formano
  11. Corso di pianoforte moderno – 2.6 Accordi aumentati: come si formano
  12. Corso di pianoforte moderno - 2.7 Riconoscimento degli accordi
  13. Corso di pianoforte moderno - 3.1 Esecuzione di “Oh Susanna”
  14. Corso di pianoforte moderno - 3.2 Esecuzione di “When the Saints go marching in”
  15. Corso di pianoforte moderno - 4.1 Differenze fra accordi e arpeggi
  16. Corso di pianoforte moderno - 4.2 Arpeggi semplici
  17. Corso di pianoforte moderno - 4.3 Arpeggi complessi
  18. Corso di pianoforte moderno - 4.5 Arpeggi in tempo ternario
  19. Corso di pianoforte moderno - 4.4 Arpeggi in tempo binario
  20. Corso di pianoforte moderno - 4.6 Esecuzione di “Oh Susanna con arpeggi”
  21. Corso di pianoforte moderno - 4.7 Esecuzione di “When the Saints go marching in”
  22. Corso di pianoforte moderno - 5.1 Perché i rivolti
  23. Corso di pianoforte moderno - 5.2 Quando usare i rivolti
  24. Corso di pianoforte moderno - 5.3 Collegare i rivolti
  25. Corso di pianoforte moderno - 5.4 Esercizi per il collegamento dei rivolti
  26. Corso di pianoforte moderno - 5.5 Esecuzione “When the Saints go marching in” con l’uso dei rivolti
  27. Corso di pianoforte moderno - 6.1 Accordi di Sus
  28. Corso di pianoforte moderno - 6.2 Accordi di Sesta
  29. Corso di pianoforte moderno - 6.3 Power Chord
  30. Corso di pianoforte moderno - 6.4 Accordi di settima
  31. Corso di pianoforte moderno - 6.5 Accordi di nona
  32. Corso di pianoforte moderno - 6.6 Accordi con Basso Diverso
  33. Corso di pianoforte moderno - 7.1 Suddividere gli accordi su due mani
  34. Corso di pianoforte moderno - 7.2 Suonare gli accordi con basso diverso solo con la mano sinistra
  35. Corso di pianoforte moderno - 7.3 Due modi di suonare: solista o accompagnamento
  36. Corso di pianoforte moderno - 8.1 Spartiti di musica moderna
  37. Corso di pianoforte moderno - 8.2 Collegare gli accordi tramite rivolti della canzone “Il mio canto libero”

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteStefano Battaglia, Pelagos (2017 ECM)
Articolo successivoDino Rubino, Where is the Happiness? (2017 Tùk Music)
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

2 COMMENTI

  1. che meraviglia questo corso. Io desidero avere gli spartiti per cantare in compagnia le canzoni dei cantautori anni ’70. Posso accedervi online? Non troppo difficili però. Come faccio? Grazie

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here