
Il blues è il padre di molti generi musicali: jazz, rock and roll, hard rock, hip-hop, musica pop derivano da esso o ne sono stati fortemente influenzati. Conoscere e studiare il blues è quindi un passo obbligatorio per tutti coloro che desiderano avvicinarsi coscientemente alla musica moderna.
Da oggi prenderà il via, per tutti gli utenti registrati a Pianosolo, il primo corso on-line di piano blues. 8 lezioni pratiche e progressive realizzate e curate da Nico pistolesi che vi trascineranno in questo affascinante mondo. Ogni due settimane un nuovo appuntamento, una lezione multimediale con testo, video e dispense.
A chi è rivolto questo corso?
A chi già ha delle sufficienti conoscenze di base della musica e del pianoforte. Occorre infatti saper leggere un pentagramma con chiave di violino e chiave di basso.

Indice del corso:
0. Introduzione al corso
1. Il giro di blues
2. La scala blues
3. Accompagnamento blues
4. Mano sinistra e scala blues
5. Bicordi e accordi
6. Accordi e pattern melodici
7. Il mio primo standard: C jam blues
8. Improvvisazione su C jam blues
9. Variazioni armoniche sul giro di blues
10. Variazioni armoniche sul giro di blues – Lezione n.9 corso di piano blues
11. Improvvisazione sul giro di blues – Lezione n.10 corso di piano blues
12. Accompagnamento blues – Lezione n.11 corso di piano blues
13. La ballad blues – Lezione n.12 corso di piano blues
14. Le forme irregolari nel Blues – Lezione n.13 corso di piano blues
15. Intro e finali – Lezione n.14 corso di piano blues
L’autore del corso
NICO PISTOLESI
Laureato in Pianoforte Jazz presso l’Istituto Musicale P. Mascagni di Livorno, inizia lo studio del pianoforte nel 1996. Segue per tre anni un corso di musica classica con il M° Maurizio Morgantini. In seguito si dedica allo studio della musica moderna, prima con l’insegnante Andrea Vanni e in seguito con vari musicisti quali Danilo Rea, Sergio Corbini,
Stefano Battaglia, Riccardo Zegna, Paolo Birro, Mariano di Nunzio, Paul Jeffrey, Christian Meyer, Franco Fabbrini, Ettore Bonafè, Alessandro Giachero, Mirco Mariottini, Roberto Nannetti e non ultimo, con il M° Mauro Grossi. Dal 2000 si esibisce in differenti situazioni live che spaziano dal Jazz al Blues e dal Rock al Pop. Si è esibito in numerosi contesti e ha all’attivo collaborazioni con moltissimi musicisti in ambito Jazz e Blues. Da otto anni insegna Pianoforte, tastiere e musica d’insieme presso il Crossroad Music Lab di Piombino. E’ stato per alcuni anni docente presso CMM (Scuola di Musica Moderna) di Grosseto. La sua collaborazione
inizia in veste di pianista accompagnatore al “Laboratorio d’Interpretazione e
d’improvvisazione” legato ai corsi di Canto Jazz, che vede la realizzazione di 5 laboratori
intensivi sulla musica jazz e l’improvvisazione. Nel 2010 è stato docente del corso di pianoforte
per l’Indirizzo jazz.
Rimani sintonizzato su Pianosolo.it e registrati, sarai informato immediatamente dell’inizio del corso.
Stay tuned
Tutti gli articoli della serie
- Il giro di blues - Lezione n.1 Corso di piano blues
- La scala di blues - Lezione n.2 Corso di piano blues
- Accompagnamento con la mano sinistra - Lezione n.3 Corso di Piano Blues
- Unire mano sinistra e mano destra - Lezione n.4 Corso di Piano Blues
- Bicordi e accordi - Lezione n.5 Corso di Piano Blues
- Accordi e pattern melodici - Lezione n.6 Corso di piano blues
- C Jam Blues di Duke Ellington - Lezione n.7 Corso di piano blues
- Improvvisazione su C Jam Blues - Lezione n.8 Corso di piano blues
- Variazioni armoniche sul giro di blues - Lezione n.9 corso di piano blues
- Improvvisazione sul giro di blues - Lezione n.10 corso di piano blues
- Accompagnamento blues - Lezione n.11 corso di piano blues
- La ballad blues - Lezione n.12 corso di piano blues
- Le forme irregolari nel Blues – Lezione n.13 corso di piano blues
- Intro e finali – Lezione n.14 corso di piano blues
- Corso di piano blues - Presentazione (This post)
Sono lieto di poter esprimere un’opinione assolutamente positiva su questo corso di Blues. Video molto bene realizzati, e lezioni spiegate in modo esaustivo. Utilissime inoltre le dispense messe a disposizione per potersi esercitare.
Ciao raga sono nuovo, io vorrei imparare il boogie woogie? Jarry lee lewis ecc ecc. Potete darmi delle dritte? Grazie. Gino
Ciao Gino, grazie per aver commentato. Non abbiamo ancora realizzato un corso sul boogie woogie. Ti consigliamo intanto di seguire il corso di Blues per comprenderne le basi… potrai constatare che il passo sarà breve.
Ciao, a parte la presentazione, poi non riesco più a vedere i video dalla prima lezione in poi….
Puoi aiutarmi?
Mi sono avvicinata al blues dopo anni di alassico e altrettanti anni di lontananza dal piano…. Mi piacerebbe molto vedere i tuoi consigli!
Grazie!
Ciao Martina, ti sei registrata al nostro sito?
Ciao, grazie a te e Paola per le risposte super veloci! Si registrata! Ma ho capito che deve essere un problema con il pc, perché oggi sul cellulare riesco a far partire i video! Grazie ancora!!!!!
Ciao Martina, il Corso di Piano Blues è nella sezione Premium Silver del sito, quindi per vedere le lezioni devi registrarti. Il servizio è gratuito. La registrazione ti consentirà di vedere contenuti aggiuntivi.
In questo video trovi una spiegazione su cosa è il Silver:
02:20
Per registrarti puoi farlo nell’apposita area che trovi a destra del menu principale in home e in tutte le pagine di Pianosolo.
Grazie! Molto interessante, molto bravo.
complimenti da tanto che sono autodidatta ma qui si trova di tutto per ogni esigenza.
chiedo: è possibile avere i video del corso di piano blues in formato mp3 cosi da poterli ascoltare anche in auto per esempio? Grazie
Carissimi, mi sono iscritto da poco e trovo il sito memorabile. Domanda : Si riescono a scaricare i vari video del corso di blues i modo da poterli salvare??
MMa oggi è l’8!!! :-):-);-)
Beh ragazzi, veramente complimenti!!! Non sono mai riuscito a distaccarmi dalla classica prima d’ora però questo corso mi affascina molto, grazie! 🙂
Ciao Luigi, stasera sarà pubblicata anche la lezione n.6. Vedrai che ti si spalancherà un nuovo mondo. Buono studio del Blues!
Visto che siete in ritardo, la prossima volta ne pubblicate 2 in un colpo solo xD
ormai controllo due volte al giorno….. 🙂
Ciao a tutti,ma la lezione n,6 quando arriva? Mi è sfuggito qualcosa?
Ciao Claudio,
arriverà presto !! 🙂
Ciao, mi sono iscritto con l’intento di iniziare a suonare il mio strumento preferito. Purtroppo, non essendo molto tecnologico non riesco a capire come si fa ad iniziare un corso. Come puoi notare il mio desiderio è di suonare il blues ed è da questa sezione che ti scrivo. Capisco che è la lezione 1 ma le note sullo spartito… nebbia in val padana. Grazie e scusate.
P.s. vedendo il filmato mi pare che anch’io potrò un giorno suonare. Complimenti.
Ciao Claudio! Questo corso è gratuito, e non c’è bisogno di iscrizione, dunque per i video basta… guardarli! 🙂 In sovrimpressione appaiono delle note che per poterle leggere c’è già bisogno di un minimo di basi classiche, mentre per quanto riguarda l’aspetto pratico puoi imparare direttamente dalle nozioni del M. Nico Pistolesi 🙂 Grazie, e ciao!
e una vita ke sogna studiare il blues ,. e la prima volta,e la prima opportunita d’imparare il blues,per meii e la musica piu adapte al pianoforte .sonno felice e sopra tutto fiduciose.
grazie
….ma si e’ fermato alla quarta lezione?
La quinta non c’e’ o sono io che non la vedo? 😉
La quinta deve ancora essere pubblicata Ivana. Il corso è nuovo di zecca e procede per lezioni progressive. A breve on line la quinta lezione. 🙂
Non vedo l’ora…..
intanto mi sto esercitando un sacco….sono ancora un po’ arrugginita (ho ripreso a suonare dopo anni) ma mi diverto molto.
Aspetto fiduciosa….
@Ivana: pian piano andremo avanti! 😉 per ora c’è solo la quarta…
Davvero bellissimo questo corso, era quello che cercavo! Complimenti!
Ciao da Catalogna in Spagna. Grazie mille per questo blues corsi eccellenti. Il mio italiano non è molto buono e ringrazio il traduttore di Google per comunicare con voi.
Hola Jordi, gracias por tu visita. Luego pondremos esa clase también en espanhol (no en catalan, lo siento) en http://www.pianosolo.es !
Hasta pronto! 🙂
non c’è la quarta lezione????
arriva presto Martino, questa settimana appena finita, col ferragosto di mezzo, abbiamo fatto una pausa anche noi. Comunque la cadenza in genere è ogni 2 settimane. 🙂
chiaro, preciso e pratico
complimenti …..ciao
grande mi piace
Purtroppo non riesco a loggarmi, e pur richiedendo una password nuova non riesco a loggare.
Qualcuno sa come posso fare?
Arcangelo
sono in attesa di sapere quando inzia il corso. Grazie!!!!!!!!
Angelo è già iniziato. Sono state pubblicate due lezioni. Dalla home alla tua destra trovi la lista dei corsi e fra quelli c’è il Corso di Piano blues.
ottimo!!! ero quasi stufo dello studio “classico”… anche se non lo abbandonerò.
ottima iniziativa, iniziamo subito ci avvantaggiamo…
Ho studiato piano per 4 anni ca, diversi anni fa. Mi piacerebbe riprendere a suonare un po’, e forse questa e’l’occasione giusta. Grazie per la vostra iniziativa,spero di riuscirci
grazie vorrò sfruttare volentieri questa bella occasione che proponete grazie di tutto
E’ SICURAMENTE UN’OTTIMA INIZIATIVA: PUO’ PORTARE TANTI NUOVI RAGAZZI A FARE MUSICA. ANCHE LA SOLA CONOSCENZA DELLA SCALA BLUES E DEI POCHI ACCORDI BASE, POSSONO PERMETTERE DI FARE DELLA GRANDE MUSICA. COMPLIMENTI
Bravi ragazzi…..complimenti per tutto quello che fate……ciao Christian sei Grandeeee….
Ottima idea ; non vedo l’ora di iniziare ; …..già seguo lezioni con un maestro di di piano jazz (da un anno) e sto inserendomi in un laboratorio jazz . Mi piacerebbe imparare l’improvvisazione !! Grazie ancora e …… Continuate così !
grandiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ciao Cristian, Sono molto interessato, iniziamo subito. Giuliano
Ciao Giuliano. Il corso è tenuto da Nico Pistolesi 😀
Ottima idea ragazzi! Mentre proseguo gli studi “classici” sarà proprio interessante vedere il lato blues del piano e magari riuscire a improvvisare un po’, come a suo tempo facevo sulla chitarra. 🙂
Grazie mille in anticipo!
GRANDISSIMI!
Non vedo l’ora di iniziare, onestamente ero un po’ stufo di Marciano, czerny&Co…:-)
GRAZIE!!!
Vincenzo
xchè aspettare settembre???? troppo tempo…. dai, cominciamo!
concordo con Cristina
Fine settimana, verso venerdì, pubblicheremo la prima lezione! 🙂
Grandissimi! Almeno sfrutterò il tempo libero delle ferie. Meglio adesso che settembre….
non ho bisogno di un corso. sono autodidatta e in 1 anno ho già fatto il programma che i miei amici hanno fatto in 5 anni
Brava!
Ottima iniziativa !!
Io ho bisogno del corso, ed apprezzo molto il Vostro impegno.
Grazie
Grazie Gianni, è un piacere esseri ripagati con il tuo apprezzamento! 🙂
Credo che dando un’occhiata a questo corso potrai imparare qualcosa che nel tuo percorso da autodidatta hai potuto tralasciare! 😉
Meravigliosi !!!, come sempre !!!!
Ciao, grande iniziativa. Non vedo l’ore di cominciare. intanto Grazie
Bellooo!!! Quando inizia, quando inzia?!?!? 😉
Complimenti per l’idea!
Ciao Alex, il corso inizierà presto. Stiamo valutando se proporre le prime lezioni a luglio e continuare a settembre, oppure posticipare direttamente a settembre 🙂
anch io anch io! !! :-))
La prima lezione c’è già o ancora deve essere messa? Perchè non la trovo….
No Daniele, verrà messa prossimamente 😉
Mi sembra una ottima idea.Ci sono