
Il Concorso pianistico nazionale “Città di Albenga” è giunto alla 29° edizione e rappresenta da anni un’imperdibile occasione per giovani pianisti e musicisti di mettere alla prova le proprie capacità di fronte a una giuria e a un pubblico.
Il concorso quest’anno si svolgerà sempre ad Albenga nei giorni 27 e 28 dicembre. La manifestazione è organizzata dal Comune di Albenga in collaborazione con la Fondazione G.M.Oddi, con il contributo della Fondazione De Mari – Cassa di Risparmio di Savona – della Camera di Commercio e con la straordinaria partecipazione nel ruolo di media partner del portale di pianoforte Pianosolo.it.
In questa edizione sono previste:
- sezione tradizionale
- sezione amatoriale
- sezione fortepiano
- composizione
Le iscrizioni, che termineranno il 12 dicembre, sono aperte a un’ampia varietà di musicisti. Qualora il giovane sia nuovo a questo genere di competizioni, potrebbe iscriversi alla sezione amatoriale, dove lo spirito è più vicino alla condivisione musicale che alla competizione.
I premi della sezione tradizionale sono di € 1.000 al primo classificato, al secondo € 200 e un concerto offerto dall’Associazione Antithesis di Acqui Terme, al terzo classificato € 150.
Per conoscere il regolamento, iscrivervi online, i premi in palio e altre informazioni potete consultare il sito Web ufficiale del concorso all’indirizzo http://concorsopianisticoalbenga.it/