
In questa breve guida voglio spiegarvi come rallentare la riproduzione di un pezzo (mp3, wav ecc…) per poterlo trascrivere velocemente.
Capita molto spesso che durante le nostre trascrizioni non abbiamo il tempo sufficiente per comprendere al volo tutte le note. Il nostro orecchio, infatti, ha bisogno di piu’ tempo, deve elaborare, sopratutto nelle prime fasi di apprendimento, molte piu’ informazioni.
Ecco che può risultare di grandissima utilità avere uno strumento per rallentare l’esecuzione di una traccia audio. Sopratutto quando, a nostra insaputa, la suddetta funzione è integrata in uno dei piu’ popolari player audio: Windows Media Player.
Tutto in tre semplici passi:
- Avviare la riproduzione di un file.
- Fare clic sulla freccia sotto la scheda In esecuzione, quindi su Caratteristiche avanzate e infine su Impostazioni velocità riproduzione.
- Spostare il dispositivo di scorrimento Velocità riproduzione fino alla velocità con cui si desidera riprodurre il contenuto oppure fare clic sul collegamento Lenta, Normale o Rapida.
- Per selezionare velocità intermedie tra le velocità di riproduzione indicate, nel riquadro Caratteristiche avanzate deselezionare la casella di controllo Blocca il cursore scorrevole sulle velocità comuni.
- Per nascondere le impostazioni, fare clic sul pulsante Chiudi
nel riquadro Caratteristiche avanzate.
- Se avete la versione inglese invece potete seguire questo breve video tutorial:
Trucchetto davvero niente male!
Se conosci altri metodi per aiutarci nella trascrizione di brani musicali, noi siamo qua!