Uno dei nemici principali dei pianoforti è la polvere. Ma sono davvero in pochi coloro che si preoccupano di eliminarla. Eppure, oltre che ad essere brutta da vedere, questa contribuisce a deteriorare lo strumento, e perciò bisogna eliminarla. Ma, come bisogna pulire il pianoforte?
Per prima cosa, sappi che non fare è meglio che fare. Cioè, se non sai come pulire il tuo strumento, non farlo, perché facendolo potresti solo peggiorare la situazione. Se seguirai questi consigli non correrai alcun rischio.
C’è chi dice che bisogna usare la cera d’api per il legno, c’è chi dice che basta un semplice panno, ma in realtà queste non sono le soluzioni migliori. Se la cera d’ api non si sa stendere bene, si rischia di lasciare aloni irreversibili, mentre passare un semplice panno, non fa altro che spostare la polvere, non la toglie, anzi, molto spesso il panno perde dei pezzi che si vanno a depositare sul pianoforte.
Perciò quello che devi fare è: fare una prima passata con un panno di microfibra leggermente umido (o in alternativa una spugnetta umida ben strizzata) in modo tale da assorbire tutta la polvere, non ti preoccupare se troverai dopo questa passata delle piccolissime goccioline d’acqua sul tuo strumento, queste andranno via da sole, o alla seconda passata. La seconda passata invece, va effettuata con un panno asciutto, in modo tale da assorbire le goccioline restanti ed eliminare la polvere restante. Ed ecco il tuo bel pianoforte come nuovo!
Se invece desideri pulire i tasti, non mettere assolutamente nemmeno una goccia d’ acqua su di questi ma è sufficiente passare anche solo un panno completamente asciutto.
Ne ho viste e sentire tante,si pensa sempre al bell’aspetto esterno di un pianoforte trascurando la meccanica, intendi la pulizia degli stiletti, noce, cavalletto bhe per intenderci…. il ❤️ del nostro amico pianoforte. Pulire con acqua ossigenata ad 80 volume con aggiunta di una piccola quantità di ammoniaca….maesco per dirindindina ci sarà bene un mondo meno aggressivo per non usare violenza al Compagno della nostra vita,?
Ma per pulire una panca da concerto in pelle con buchi come posso fare? Si annida tutta la polvere in quei buchi!!
Io ho un verticale nero lucido e uso il panno in dotazione dalla Yamaha che mi hanno dato al momento dell’acquisto… ce l’ho da poco tempo, 1 mese!!! E’ praticamente nuovo il mio Yamaha U1 Silent, trovo che questo panno è eccezionale e non uso alcun detergente, magari una passata con un panno umido ogni tanto comunque non guasta, ma solo ed esclusivamente acqua!!!! baci 😉
tralasciando l infernale POLVERE… che tanto è imbattibile, avrei bisogno di sapere come togliere dai tasti il grasso dei cibi e delle polveri dell aria. quindi qualcosa che le possa sgrassare
Per pulire il pianoforte vi raccomando questo prodotto, sia chiama CLEANPIANO, efficace, delicato ed elegante. Visitate il sito per i dettagli.