
È sempre stato il tuo sogno quello di scrivere una piccola melodia originale, tutta tua, al pianoforte? Bene, allora tieniti forte perché in questo articolo andremo a vedere esattamente come fare.

Ti mostrerò come si compone un piccolo periodo di musicale di 8 battute. Di certo non sarà la decima sinfonia di Beethoven ma per cominciare è più che sufficiente. Andiamo?
Per prima cosa, ti consiglio di scaricare e installare il programma di notazione musicale Musescore (ne abbiamo già parlato qui). Una volta aperto il programma imposta:
- 8 battute
- Tempo 4/4
- Tonalità di Do maggiore (senza alterazioni fisse)
Ora non devi fare altro che inserire alla mano sinistra questo giro armonico:
- Lam = La-Do-mi
- Mim = Mi-Sol-Si
- Fa = Fa-La-Do
- Sol = Sol-Si-Re
Ogni accordo ti occuperà una sola battuta (durerà 4/4). Essendo però 8 le battute totali da riempire, inseriremo due volte la stessa successione di accordi: Lam, Mim, Fa, Sol | Lam, Mim, Fa, Sol.
Bene, a questo punto non resta che inserire la melodia, ovvero la mano destra.
Qual è il trucco per creare qualcosa che sia orecchiabile e facilmente memorizzabile per l’orecchio?
Il trucco sta nel selezionare una cellula ritmica e riproporla nelle battute a seguire. Guardando il video presente nell’articolo sarà tutto più semplice.
Ti auguro un buon lavoro e buona musica!
Grazie di cuore per il vostro prezioso lavoro e per la vostra generosità nel metterlo a disposizione di altri. Siete fortissimi
Raffaela
Grazie di tutto per quello che fate.Sono un docente di flauto mi piace apprendere sempre da persone come voi.Grazie ancora Christian Salerno