Home Articoli Altro Come ci avete raccontato la musica

Come ci avete raccontato la musica

1
Come ci avete raccontato la musica, 5.0 out of 5 based on 1 rating

Ricordate il nostro precedente articolo in cui vi chiedevamo di raccontare la musica? Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e mostrarvi alcune delle cose che abbiamo selezionato tra le tante arrivate.

Iniziamo da un video inviato da Carlo Corazza contenente il brano: “Di te…profumo” da lui composto.

Ancora Carlo Corazza ci ha donato un altro video dedicato al fiume Isonzo, luogo a lui caro e pieno di ricordi. Il pezzo che ascolterete in questo video è stato composto in occasione di spettacoli teatrali per dell’anniversario della Grande Guerra.

Giulia Cantelli invece ci ha fatto dono di alcune delle sue opere pittoriche dedicate alla musica che potete ammirare in questa gallery.

Ed ecco alcuni dei vostri bellissimi pensieri.

Seduto in riva al mare ad amare e sognare e stare male, tutte le canzoni parlano di amore,  ma il mio cuore parla di te.
Raffaele Scali

Fiocchi di neve scendevano lentamente come note musicali sullo spartito che Sofia leggeva quella sera, prima del concerto di Natale.
Era un momento speciale per lei… La musica era entrata nella sua vita da piccola… A sei anni aveva scoperto violino ed archetto, la magia delle armonie apparteneva al suo mondo e giorno dopo giorno l’emozione di un brano rendeva unici i suoi sogni da bambina.
Sofia conosceva il suo violino, ne curava ogni nota su quello strumento che di umano aveva tutto e di umano trasmetteva ogni emozione.
Sognava con gli occhi chiusi mentre suonava un brano di Chopin, seguendo tra note e melodie il gioco delle emozioni dell’animo.
Era bellissimo…. Come la neve d’inverno ed il sole cocente d’estate, come i fiori profumati della primavera e i colori caldi dell’autunno!!! La musica ed il violino rappresentavano per lei l’alba ed il tramonto, l’inizio e la fine di ogni giorno, la gioia e la tristezza di un momento.
Era il suo mondo e, quando Sofia iniziava il concerto, violino ed archetto prendevano le forme di un volto, di una emozione e di un ricordo….
Perché la musica ha un potere magico…. Trasmette ad ognuno di noi coraggio, passione e cuore…
E Sofia vibrava le corde del suo violino imparando a diventare una piccola donna forte, ad essere risoluta nonostante tutto e nonostante tutti.
Patrizia Mauro (che dedica queste parole a sua figlia Sofia, 8 anni, dedita allo studio del violino)

La musica è come volare, volare verso la libertà… perdersi in un viaggio di fantasia, emozioni, silenzi, amore, sentimenti più nascosti, sogni, gioia, brividi, tristezza e ricordi….
Suonare il pianoforte per me è qualcosa di magico, una magia di suoni, un mondo tutto mio, ogni nota  mi ricorda una persona, un momento, uno sguardo, un sorriso, una lacrima, e quando suono in un attimo tutti i pensieri volano via è una valvola di sfogo che  ti svuota l’anima ma la riempie a chi ti ascolta…per questo è magia….
È una danza armonica di due anime: il pianista e il pianoforte che insieme volano verso quel viaggio…
Debora D’Avola

 

Grazie a tutti per aver condiviso con noi queste vostre emozioni! Buon anno e buona musica sempre!

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteRoutine di 10 minuti di Esercizi Pianistici per Principianti
Articolo successivoConsigli di pratica pianistica – Sulla consapevolezza

1 commento

  1. Carlo Corazza , la tua Musica mi piace tantissimo !!
    Complimenti vivissimi a Tutti !!
    Un abbraccio colmo di affetto sincero agli Amici di PIANOSOLO.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here