Home Intermedio Come accompagnare con gli accordi (Parte 6/6)

Come accompagnare con gli accordi (Parte 6/6)

12
Come accompagnare con gli accordi (Parte 6/6), 5.0 out of 5 based on 287 ratings

Siamo arrivati alla fine di questo divertente corso sull’accompagnamento al pianoforte attraverso gli accordi. In questa sesta parte vedremo come suonare degli accordi ravvicinati, senza che tra questi ci sia uno ” stacco ” completo. Ovvero cercheremo di dare una certa continuità a questi accordi. Questo metodo consiste nell’inserire i così detti accordi di passaggio. Per poter parlare chiaramente di questi accordi, c’è bisogno prima di una nozione di teoria fondamentale ovvero la parte riguardante le note di passaggio che è ben descritta in questo video:

video
06:37

Gli accordi di passaggio

Gli accordi di passaggio possono essere fondamentalmente di due tipi. Se l’accordo che stiamo suonando è un accordo maggiore, allora l’accordo di passaggio successivo dovrà essere minore, se l’accordo che stiamo suonando è minore, allora l’accordo che dovremo suonare sarà minore.

Se l’accordo è maggiore quindi (per esempio Do maggiore), si suona come accordo di passaggio il secondo grado in tonalità minore (Re minore). Se l’accordo è in minore (Re minore), si suona come accordo di passaggio il grado precedente in tonalità maggiore (Do maggiore).


 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteFranz Schubert – Improvviso Op.90 n.3 (Spartito)
Articolo successivoCesi – Marciano n.21 – Sonatina in Sol – Ludwig van Beethoven
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

12 COMMENTI

  1. Ciao Cristian ho quasi finito di studiare il Beyer , puoi consigliarmi per dopo? a me piacerebbe fare accompagnamento , faccio presente che ho 69 anni , grazie in anticipo , ciao.

  2. ciao cristian sono antonio scusami ma non sono riuscito a capire le note e gli accordi di passaggio mi pui aiutare grazie infinite
    lo spartito scaricato e'quasi illegibile
    ciao antonio

  3. Ciao Christian, vorrei togliere l'annuncio, messo sul sito che mi hai consigliato tu, del mio pianoforte digitale (perché l'ho venduto) ma non so come fare… mi potresti aiutare? Grazie in anticipo! Nunzio

  4. il video sono riuscito a vederlo.Sempre molto utili i tuoi consigli.Ho intenzione di vendere il mio clavinova CVP 201 sai se puo interessare a qualcuno? GRAZIE di tutto. CIAO

  5. Ciao una domanda.Sono al primo esercizio Beyer mano destra ,volevo sapere a che punto posso passare al seguente.Il primo lo faccio quasi a memoria anche se a volte sbaglio.Dovrei forse passare al seguente solo quando non faccio errori?

    • Ciao! Passa pure al seguente (immagino che sia quello per la mano sinistra) .. L' importante è che li fai per un bel pò e ogni tanto, anche se ai avanti con gli esercizi, riguardali sempre..

      ciao

  6. ancora un buon lavoro .Peccato perche non posso vedere il video che hai fatto .Forse ho qualche problema con il mio PC GRAZIE lo stesso CRISTIAN CIAO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here