Stiamo giungendo quasi al termine delle lezioni sull’accompagnamento attraverso gli accordi, ma ci sono ancora un po’ di accompagnamenti fondamentali che devi conoscere. In questa lezione sono stati trattati gli accordi spezzati. Praticamente, questi non sono nient’altro che note di un accordo che vengono suddivise ritmicamente. Queste note possono essere prese singolarmente oppure a gruppi di due. Guardando questo video, sicuramente ti toglierai qualsiasi dubbio.

Gli accordi spezzati
Questi accordi spezzati possono essere suonati in qualsiasi modo. Possiamo decidere noi quale nota dell’ accordo mantenere e quale togliere. Se, per esempio, siamo sull’accordo di Do maggiore (Do-Mi-Sol) e lo vogliamo ripartire in 2/4, potremmo per esempio suddividere l’accordo con questa successione di note: Do+Sol Mi+Sol Do+Sol Mi+Sol. Ogni coppia di note ( Do+Sol ecc. avrà la durata di una croma ovvero un ottavo.
Primo metodo
Secondo metodo
Terzo metodo
Tutti gli articoli della serie
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 1/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 2/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 3/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 4/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 5/6) (This post)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 6/6)
- Corso per accompagnare con gli accordi