In questa quarta parte vedremo come il pianista Michael Gundlach spiega come rendere l’accompagnamento in stile rock. Possiamo dire che questo stile di accompagnamento è molto utilizzato e consiste nell’alternare gli accordi di terza con quelli di quarta. Questo accompagnamento però può risultare fastidioso se la linea melodica suona una terza, e in contemporanea vi è il pianoforte che suona la quarta. Perciò bisogna prima verificare come sta questo accompagnamento sulla melodia e poi lo si può suonare. Solitamente dà un buon effetto, ma.. provate prima di suonare, è meglio! 😉

Gli accordi con la quarta
Gli accordi col quarto grado sono quegli accordi formati da: I° grado + IV° grado + V° grado.
In questo modo in Do maggiore otteniamo, non più il classico accordo Di-Mi-Sol, ma bensì Do-Fa-Sol. E’ lo stesso procedimento che si ha per tutti gli altri accordi. Nella lezione precedente abbiamo visto come inserire la seconda in un accordo (privo della terza). Anche in questo caso, quando si aggiunge la quarta, l’accordo viene privato della terza.
Primo metodo
Secondo metodo
Terzo metodo
Tutti gli articoli della serie
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 1/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 2/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 3/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 4/6) (This post)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 5/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 6/6)
- Corso per accompagnare con gli accordi
bravissimo!
Grazie ^_^
Grazie Cristian, preziosissimo il tuo aiuto come sempre!!!
Grazie Giangi! Ho modificato la pagina che prima c'erano dei problemini..! 😉
ancora una buona lezione ,GRAZIE CRISTIAN
Ti ringrazio Nunzio..