Home Intermedio Come accompagnare con gli accordi (Parte 3/6)

Come accompagnare con gli accordi (Parte 3/6)

5
Come accompagnare con gli accordi (Parte 3/6), 5.0 out of 5 based on 291 ratings

Questa terza lezione è assolutamente da non perdere. Infatti parlerò di come accompagnare dei brani lenti e creare un’ atmosfera romantica. Questa atmosfera infatti si ottiene grazie all’ inserimento della seconda all’interno dell’ accordo privato del terzo grado. In questo modo si otterrà Do-Re-Sol , poiché il Mi dell’accordo fondamentale Do-Mi-Sol è stato sostituito dal Re, che corrisponde al secondo o al nono grado. Ricordo ancora una volta che le lezioni integrali, con altri esempi, li potete trovare nel libro Pop Piano.

Gli accordi con la seconda

Praticamente, come accennato prima, in questa lezione, vedremo gli accordi con la mano destra che presentano la sopratonica, senza però la mediante. La sinistra ovviamente, accompagna tramite bassi.

video
03:28

Ecco su pentagramma i vari metodi:

Primo metodo

Secondo metodo

Terzo metodo

Quarto metodo

Buon divertimento da Pianosolo e… Fateli impazzire nei Pianobar grazie a questi accompagnamenti! 😀 😀

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteLe Vostre Domande #1
Articolo successivoChopin – Ballata n.1 (spartito per pianoforte)
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

5 COMMENTI

  1. Ciao, per chi è adulto e non ha dimestichezza con lo spartito non sarebbe utile scrivere gli accordi anche con le lettere?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here