Eccoci a questa attesissima seconda parte. Oggi più che mai è fondamentale saper gestire al meglio gli accordi, per accompagnare gruppi, cantanti, oppure se stessi in un brano di musica leggera, ma non solo. Queste nozioni sono anche molto utili per comporre. Infatti aiutano a creare armonie molto orecchiabili e corrette. In questa seconda parte parleremo, non più dei rivolti, ma degli accordi privi di terze. Le lezioni sono tratte dal libro Pop Piano, un libro molto valido che mi ha prestato gentilmente un mio carissimo allievo ( grazie Massimo! 😀 ).
Gli accordi privi della terza
Ovviamente la ” terza ” è un grado musicale, per chi vuole dargli una bella rinfrescata, consiglio di leggere questo bel pdf .
Questo tipo di accompagnamento risiede nel suonare l’ accordo senza la modale (caratteristica o mediante), aggiungendo talvolta però, al posto di questa, l’ottava.

Perfetto, ecco ora su pentagramma, i passaggi suonati all’ interno del video:
Primo metodo
In questo metodo si utilizza con la mano destra: semiminima, 4 crome, semiminima.
Secondo metodo
Terzo metodo
Quarto metodo
Questi ovviamente sono solo alcuni dei tantissimi metodi proposti nel libro Pop piano che io consiglio di acquistare poiché è un metodo molto completo (tra l’altro ci sono 2 volumi).
L’ autore del libro è Michael Gundlach, se provi a scrivere il suo nome su Google ti risulteranno pagine e pagine che parlano di lui… un motivo ci sarà 😀 .
Tutti gli articoli della serie
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 1/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 2/6) (This post)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 3/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 4/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 5/6)
- Come accompagnare con gli accordi (Parte 6/6)
- Corso per accompagnare con gli accordi
Troppo veloce, comunque grazie. Bravissimo
Ciao Chri il secondo metodo non si visualizza piu’ a presto 🙂
SEI UN GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!! SOLO IN 35 GIORNI INIZIANDO DA ZERO MI HAI INSEGNATO A FARE LA PRIMA PARTE DI "PER ELISA" COMPLETA E "LA MARCIA TURCA" CON UNA BUONISSIMA VELOCITA' CON LA MANO DESTRA. SOLO NON RIESCO ANCORA A COORDINARE LE DUE MANI NELL'ESEGUIRE QUEST'ULTIMA. HO PASSATO ORE A GUARDARE I TUOI TUTORIAL E MI HAI AIUTATO A SCOPRIRE UNA PASSIONE A 51 ANNI!!! COMPLIMENTI E UN GRANDE GRAZIEEEEE! SALVO.
Grazie Christian! Io sto un po' in crisi perchè sinceramente mi sento una caccola a livello di accompagnamento pop. Ti chiedo la cortesia se fai lezioni on-line ed eventuale costo, oppure se riesci a realizzare una tantum dei video-tutorial sull'accompagnamento pop di brani specifici. A me aiuta tanto! Diciamo che avere una tua lezione o tuoi video su questo stile mi aiuterebbe tanto. Vedi qui
&fe… in attesa di un tuo riscontro hai una mail a cui far riferimento?
continuo a leggere il sito e a rimanere stupito. complimenti per il servizio che ci offri, bravissimo! Per favore a chi è stato per anni imbrigliato come me in solo e soltanto musica classica e non sa mettere mano a un brano di musica pop con accordi, ti prego di mettere più input ed eventualmente brani con spiegazione per accompagnamento di musica pop. Mi rendo conto che pianobar può essere una salvezza in questo momento di crisi:-) grazie dell'eventuale aiuto!Mauro
Grazie di cuore a te Mauro! Credo che in un primo momento si debba partire solo con la classica perchè questa dà le basi. In un secondo momento poi credo che la curiosità ti spinga a spaziare un po' ovunque e quindi a doverti cimentare anche con la leggera, la pop ecc.. Essendo che sono cose che non ti spiega praticamente nessuno, sei costretto a smanettare sulla tastiera e leggere vari libri…è dura! =)
Inserirò in futuro altri consigli, questo è poco ma sicuro!
Questo video ti potrà interessare! 😉
[youtube YkjmFhd0QcA
youtube]
complimenti, l'unità didattica è praticamente impeccabile. Se ne ha delle altre me le mandereste per via mail. grazie lidia
Dammi pure del "tu"! 🙂 comunque le prossime lezioni usciranno a breve! 😉
Christian mi puoi far sapere ogni quanto metti le tue lezioni di pianoforte su pianosolo? Grazie sei il migliore!
Grazie Nunzio! Comunque solitamente tutte le lezioni hanno frequenza settimanale… così anche queste "Come accompagnare con gli accordi " vengono messe una volta a settimana, solitamente il lunedì…
Eh hai ragione, non sei il primo che me l'ha detto :p , però spero di trascriverli su pentagramma al più presto!
complimenti sei bravissimo. Nella prima parte ci hai fatto vedere gli accordi arpeggiati ma tu sei troppo veloce (Bravo) quindi perche non li fai vedere sul pentagramma cosi me li copio?