Home Classica Clementi Sonatina Op.36 no.1

Clementi Sonatina Op.36 no.1

3
Clementi Sonatina Op.36 no.1, 5.0 out of 5 based on 73 ratings

 

La Sonatina n.1 dell’Op.36 in Do maggiore è una delle composizioni di Muzio Clementi più note grazie all’intenso uso didattico che se ne fa, soprattutto all’inizio del percorso di studio del pianoforte. Il termine “Sonatina”, come suggerisce la definizione, si riferisce a  una sorta di piccola sonata, dunque a una composizione di dimensioni inferiori e con una struttura che pur mantenendo l’intento originario della forma risulta meno vincolante.

La Sonatina è in 3 tempi: Allegro, Andante e Vivace. Indubbiamente il primo tempo è il più noto dei tre, il più studiato ed ha un carattere vivace e brillante grazie alla tonalità maggiore che solo per un attimo di muove verso la tonalità minore.

L’Andante è estremamente cantabile e non presenta particolari difficoltà esecutive, sarà nostro compito primario metterne in rilievo la musicalità. La Sonatina si conclude con un Vivace che a livello esecutivo richiede abilità nell’esecuzione delle scale alla mano destra in velocità.

Questa una sonatina facile che potrai leggere velocemente e che sicuramente risulterà anche molto divertente.

Qui di seguito puoi trovare l’esecuzione:

video
04:07

E qui invece la spiegazione:

video
12:41

Consulta anche le lezioni sull’Op.36 n.3 di Clementi

https://pianosolo.it/muzio-clementi-sonatina-op-36-n-3-i-movimento/

https://pianosolo.it/muzio-clementi-sonatina-op-36-n-3/

https://pianosolo.it/muzio-clementi-sonatina-op-36-n-3-iii-movimento/

 

Oppure sull’Op.37 n.2

https://pianosolo.it/clementi-sonatina-op-37-n-2-spartitovideo/

Tutti gli articoli della serie

  1. Clementi Sonatina Op.36 no.1 (This post)

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteImpara a suonare 22 canzoni al pianoforte in 5 minuti
Articolo successivoE… Vasco Rossi (Spartito per pianoforte)
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Amo la musica e la tecnologia. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

3 COMMENTI

  1. Grazie Angelo! Non tornare troppo spesso però, mica ci vorrai far lavorare a ferragosto?
    Scherzi a parte… ti aspettiamo anche sul forum, sulla pagina facebook e… ricordati di iscriverti alla newsletter!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here