
Cesi – Marciano n.8 – Arietta – Muzio Clementi
Esploriamo insieme il brano “Arietta” di Muzio Clementi, un pezzo affascinante e formativo per i pianisti in erba.
Tonalità e Suoni
In questa composizione, ci immergeremo nella tonalità di Do maggiore. Questo significa che ci concentreremo esclusivamente sui tasti bianchi del pianoforte, poiché non ci sono alterazioni in chiave. È un ottimo modo per i principianti di familiarizzare con la disposizione naturale dei tasti.
Ritmo e Tempo
Il ritmo del brano è impostato su un tempo di 2/4, il che implica che in ogni battuta contiamo due quarti. È importante mantenere questo conteggio costante per tutta la durata del pezzo, poiché non sono previsti cambi di tempo. Questa regolarità ritmica aiuta a sviluppare un senso del tempo e della struttura musicale.
Posizionamento delle Mani
Per quanto riguarda il posizionamento delle mani, posizionerai il pollice della mano destra sul Do della quinta ottava (Do5), mentre il pollice della mano sinistra sarà sul Do centrale. È interessante notare che, per gran parte del brano, le mani mantengono una posizione stabile, rendendo questo pezzo particolarmente adatto a chi sta ancora esplorando le prime cinque note. È possibile eseguire la maggior parte del brano senza spostare le mani, concentrando l’attenzione sulla diteggiatura.
Cosa Tenere D’occhio
Un avvertimento per i principianti: è facile affidarsi troppo sulla diteggiatura, trascurando la lettura delle note stesse. Questo può portare a confusione quando si incontrano note fuori dalla diteggiatura abituale. Per esempio, se sei abituato a suonare Do Re Mi Fa Sol con la mano destra, potresti trovarti spaesato nel dover suonare un Si con il dito 5. La soluzione è praticare la lettura delle note insieme alla diteggiatura.
Con questi consigli, sei pronto per immergerti nell’emozionante mondo dell’Arietta di Clementi, un passo fondamentale nel tuo percorso pianistico.
Tutti gli articoli della serie
- Tutte le lezioni del Cesi Marciano
- Cesi - Marciano n.1- Tema e variazione - Muzio Clementi
- Cesi - Marciano n.2 - Aria - Wolfgang A. Mozart
- Cesi - Marciano n.3 - Canzonetta - Wolfgang A. Mozart
- Cesi Marciano n.4 - Moderato Antonio Diabelli
- Cesi Marciano n.5 - Allegretto - Antonio Diabelli
- Cesi Marciano n.6 - Moderato - Antonio Diabelli
- Cesi - Marciano n.7 - Allegretto - Antonio Diabelli
- Cesi - Marciano n.8 - Arietta - Muzio Clementi (This post)
- Cesi - Marciano n.9 - Scozzese - Johann Nepomuk Hummel
- Cesi - Marciano n.10 - Allegro - August Eberhardt Muller
- Cesi - Marciano n.11 - Andantino - August Eberhardt Muller
- Cesi - Marciano n.12 - Allegretto - August Eberhardt Muller
- Cesi - Marciano n.13 - Adagio - Muzio Clementi
- Cesi- Marciano n.14 - Aria Italiana - Muzio Clementi
- Cesi - Marciano n.15 - Minuetto- Antonio Diabelli
- Cesi- Marciano n.16 - Allegretto - Antonio Diabelli
- Cesi - Marciano n.17 - Minuetto - Ignaz Joseph Pleyel
- Cesi - Marciano n.18 - Moderato - Karl Czerny
- Cesi - Marciano n.19 - Canzonetta - Robert Schumann
- Cesi- Marciano n.20 - Piccolo pezzo - Robert Schumann
- Cesi - Marciano n.21 - Sonatina in Sol - Ludwig van Beethoven
- Cesi- Marciano n.22 - Sonatina - Friedrich Kuhlau
- Cesi - Marciano n.23 - Allegro - Muzio Clementi
- Cesi - Marciano n.24 - Sonatina - Muzio Clementi
- Cesi - Marciano n.25 - Minuetto - Allegretto
- Cesi - Marciano n.26 - Minuetto - Giovanni Rinaldi
- Cesi Marciano n.27 - Improvviso Op.108 no.3 – G. Rinaldi
Però, complimenti… L’importante è non annoiarsi mai! 😀
Non riesco a metterlo perchè mi cambia dei caratteri l’editore.
Se cerchi “quì” su goooooooooooooogle è il primo…
Grazie! 🙂 puoi rimettere il link che non mi esce nulla..?
Ehm, il link non riesco a metterlo cmq se cerchi “quì” su goooooooooooooogle è il primo… 🙂
Christian, in tuoi articoli sono interessantissimi e questo sito è un portento! 🙂
Però devo dirvi di stare un po’ più attenti all’ortografia e alla grammatica… Va beh che è un sito però… La musica e cultura, l’italiano pure… 😀
Ti segnalo questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/F%C3%B9_f%C3%A0_qu%C3%AC_qu%C3%A0_p%C3%B2…
Ciao! 🙂
Forse non sapete che Christian e’ impegnato in 3000 attivita’, dal pianoforte alla pallacanestro, dagli scacchi alla fidanzata. E’ normale che qualcosa sfugga… perdonatelo 🙂