Home Classica Cesi Marciano n.4 – Moderato Antonio Diabelli

Cesi Marciano n.4 – Moderato Antonio Diabelli

0

Moderato – Antonio Diabelli

video
01:42

Spartito: Per scaricare lo spartito clicca qui.

Tonalità: il brano è in Do maggiore, ovvero, nessuna alterazione in chiave (fissa). Si suoneranno perciò solo tasti bianchi.

Tempo:C. Il tempo 4/4, che è il tempo più comune, può anche essere scritto con la lettera “C”. Infatti in questo esercizio lo troviamo scritto proprio così. Ciò vuol dire che conterai fino a 4 ad ogni cambio battuta. Non ci sono cambi di tempo.

Posizione delle mani: siamo nella tonalità di Do maggiore. Non ci sono diesis/bemolli, né in chiave né momentanei, quindi l’esercizio si svolge interamente sui tasti bianchi. La mano destra è posizionata sulle note Sol4 La4 Si4 Do5 Re5, mentre la sinistra, che legge anch’essa in chiave di Sol, ha la mano sulle note Si3 Do4 Re4 Mi4 Fa4.

La mano sinistra tiene questa posizione per tutta la prima riga, mentre nella seconda riga cambia posizione, posizionandosi sulle note Sol3 La3 Si3 Do4 Re4. La mano destra invece cambia subito posizione dalla quinta battuta, spostandosi al di sopra di un grado, andando così dalla posizione della quarta ottava Sol La Si Do Re a La4 Si4 Do5 Re5 Mi5.

Attenzione a… : fai attenzione alle doppie note della mano sinistra. Queste devono essere suonate assolutamente in maniera simultanea. Non deve arrivare una nota prima dell’altra. L’effetto che si vuole ottenere con queste doppie note è quello dei corni. Si deve quindi immaginare di avere un corno al posto della mano sinistra che suona nella seconda riga, quella dove si alternano le terze con le quarte, ottenendo un risultato magnifico.

Fai anche ben attenzione al fraseggio. La mano destra segue lo stesso fraseggio per entrambe le righe. Le prime 4 battute sono legate a due a due, mentre le ultime quattro sono tutte sotto un’unica legatura.

Videotutorial del Cesi Marciano n.4 – Moderato Antonio Diabelli

Per continuare la lettura...

Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteLove Affair – Ennio Morricone (Spartito per Pianoforte)
Articolo successivoCesi – Marciano n.12 – Allegretto – August Eberhardt Muller
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here