
Cesi – Marciano n.19 – Canzonetta – Robert Schumann

Spartito: scarica lo spartito del Cesi – Marciano n.19 qua.
Tonalità: il brano è in Do maggiore, ovvero nessuna alterazione in chiave (fissa). Si suoneranno perciò solo tasti bianchi (a meno che non ci siano delle alterazioni momentanee).
Tempo: C. Il tempo 4/4, che è il tempo più comune, può anche essere scritto con la lettera “C”. Infatti così lo troviamo scritto in questo esercizio. Ciò vuol dire che conterai fino a 4 ad ogni cambio battuta. Non ci sono cambi di tempo.
Posizione delle mani: la mano destra parte con il terzo dito posizionato sul Mi5. Difficilmente la mano destra cambierà la sua posizione. In questo pezzo, una volta che la mano è in una posizione poi ci rimane per molto tempo. La sinistra parte invece con un Do4 (Do centrale). La sinistra a differenza della destra allarga i suoi orizzonti e non rimane sempre nell’ambito delle 5 note. Infatti la sinistra esegue anche intervalli di settima.
Nella battuta n.9 le mani si invertono i compiti, la sinistra inizia a leggere in chiave di basso e posiziona la mano con l’indice sul Sol3 e la destra con il 4 sul Si4.
Nella battuta n.17 le mani riprendono la posizione iniziale.
Attenzione a…: la mano sinistra ha il Sol che ha la funzione di pedale, ciò significa che le altre note che si alternano col Sol dovranno avere maggior risalto rispetto a quest’ultimo. Nella battuta numero 9 la sinistra canta e la destra accompagna e il Re fa da pedale. Solo che questa volta le note che si alternano col Re (Si, La, Sol, La) hanno rilievo uguale a quello della sinistra e non dimenticarti che sono semiminime. Quindi queste dovranno rimanere abbassate anche quando la destra suonerà l’ottavo successivo.
Fai anche attenzione ai vari crescendo e diminuendo che trovi all’interno del pezzo.
Per continuare la lettura...Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Tutti gli articoli della serie
- Tutte le lezioni del Cesi Marciano
- Cesi - Marciano n.1- Tema e variazione - Muzio Clementi
- Cesi - Marciano n.2 - Aria - Wolfgang A. Mozart
- Cesi - Marciano n.3 - Canzonetta - Wolfgang A. Mozart
- Cesi Marciano n.4 - Moderato Antonio Diabelli
- Cesi Marciano n.5 - Allegretto - Antonio Diabelli
- Cesi Marciano n.6 - Moderato - Antonio Diabelli
- Cesi - Marciano n.7 - Allegretto - Antonio Diabelli
- Cesi - Marciano n.8 - Arietta - Muzio Clementi
- Cesi - Marciano n.9 - Scozzese - Johann Nepomuk Hummel
- Cesi - Marciano n.10 - Allegro - August Eberhardt Muller
- Cesi - Marciano n.11 - Andantino - August Eberhardt Muller
- Cesi - Marciano n.12 - Allegretto - August Eberhardt Muller
- Cesi - Marciano n.13 - Adagio - Muzio Clementi
- Cesi- Marciano n.14 - Aria Italiana - Muzio Clementi
- Cesi - Marciano n.15 - Minuetto- Antonio Diabelli
- Cesi- Marciano n.16 - Allegretto - Antonio Diabelli
- Cesi - Marciano n.17 - Minuetto - Ignaz Joseph Pleyel
- Cesi - Marciano n.18 - Moderato - Karl Czerny
- Cesi - Marciano n.19 - Canzonetta - Robert Schumann (This post)
- Cesi- Marciano n.20 - Piccolo pezzo - Robert Schumann
- Cesi - Marciano n.21 - Sonatina in Sol - Ludwig van Beethoven
- Cesi- Marciano n.22 - Sonatina - Friedrich Kuhlau
- Cesi - Marciano n.23 - Allegro - Muzio Clementi
- Cesi - Marciano n.24 - Sonatina - Muzio Clementi
- Cesi - Marciano n.25 - Minuetto - Allegretto
- Cesi - Marciano n.26 - Minuetto - Giovanni Rinaldi
- Cesi Marciano n.27 - Improvviso Op.108 no.3 – G. Rinaldi
ciao! stavo cercando di scaricare lo spartito ma non va! potresti eventualmente mandarmelo? anche via fb 🙂
grazie mille!
Ciao sto cercando un sito dove ci sia una vasta raccolta di mp3 da ascoltare perchè sono stanco del solito youtube dove l'audio non è dei migliori e spesso i pezzi non si trovano. Ne conosci qualcuno?
Ciao! c'è questo sito, ancora in allestimento, che offre spartiti ed mp3 di pezzi classici… potrbbe esserti utile! http://pianospartiti.altervista.org/ ciao! 😉
Ciao sto cercando un sito dove ci sia una vasta raccolta di mp3 da ascoltare perchè sono stanco del solito youtube dove l'audio non è dei migliori e spesso i pezzi non si trovano. Ne conosci qualcuno?