Home Classica Cesi – Marciano n.18 – Moderato – Karl Czerny

Cesi – Marciano n.18 – Moderato – Karl Czerny

8
Cesi - Marciano n.18 - Moderato - Karl Czerny, 5.0 out of 5 based on 287 ratings

Cesi – Marciano n.18 – Moderato – Karl Czerny

video
00:57

Tonalità: il brano è in Do maggiore, ovvero, nessuna alterazione in chiave (fissa). Si suoneranno perciò solo tasti bianchi (a meno che non ci siano delle alterazioni momentanee).

Tempo: C. Il tempo 4/4 può anche essere scritto con la lettera “C”. Infatti così lo troviamo scritto in questo esercizio. Ciò vuol dire che conterai fino a 4 ad ogni cambio battuta. Non ci sono cambi di tempo.

Posizione delle mani: le mani si trovano sulla perfetta posizione di Do, ovvero la destra sul Do5 Re5 Mi5 Fa5 Sol5 e la sinistra sul Do4 R4 Mi4 Fa4 Sol4.
Rispetta la diteggiatura, soprattutto il Re con l’1 m.d. seconda battuta. Nella quarta battuta invece ci sono le solite note portate che vanno effettuate col cambio delle dita sulle stesse note. Nella battuta numero 11 trovi dei “Re” ribattuti e portati con la m.d., di conseguenza per fare uscire bene il suono utilizza il cambio di dito (1,1,2,1) così vale anche per la battuta numero 13.

Attenzione a…: la mano sinistra, sin dalle prime battute ha il “Sol” come pedale. Ciò vuol dire che questo sol andrà suonato con minore intensità rispetto alle altre note. Nella battuta n.8, a seguire, la mano sinistra comincia a tenere la prima nota del basso come minima. Di conseguenza, anche se suonerai le altre note, questa dovrà sempre rimanere abbassata per un valore di 2/4.

Nella battuta n.16 trovi un Sf che sta ad indicare lo “sforzato”. Un suono Sforzato è un suono che deve essere eseguito in maniera particolarmente forte.

Spartito del Cesi Marciano n.18

Video Tutorial del Cesi – Marciano n.18 – Moderato – Karl Czerny

Per continuare la lettura...

Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteDettati musicali: Lezione n.6
Articolo successivoCome accompagnare con gli accordi (Parte 2/6)
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

8 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here