Home Classica Cesi – Marciano n.11 – Andantino – August Eberhardt Muller

Cesi – Marciano n.11 – Andantino – August Eberhardt Muller

0
Cesi - Marciano n.11 - Andantino - August Eberhardt Muller, 5.0 out of 5 based on 285 ratings

Cesi – Marciano n.11 – Andantino – August Eberhardt Muller

video
00:53

Spartito: scarica lo spartito del brano.

Tonalità: il brano è in Fa maggiore. Ciò vuol dire che in chiave c’è il Sib. Ogni Si che si incontrerà all’interno dello spartito sarà bemolle.

Tempo: 2/4. Ciò vuol Ogni battuta conterrà un massimo di due quarti. Ciò vuol dire che conterai fino a due in ogni battuta. Non ci sono cambi di tempo.

Posizione delle mani: le mani sono nella posizione di Fa, ovvero sulle note Fa Sol La Sib Do. La destra è posizionata sulla quarta ottava (ovvero quella del Do centrale), mentre la sinistra è posizionata sulla terza ottava.
L’esercizio è abbastanza lineare, perciò non contiene salti o difficoltà particolari.
Nella seconda parte del brano la destra passa col mignolo sul Fa5 e la sinistra col pollice sul Re4, sfalsata di una terza minore sotto.

Attenzione a…: fai bene attenzione a distinguere le vari frasi musicali. Nella terza battuta, mano sinistra, lega bene le note con il Do della quarta. Stesso discorso vale per le battute 7 e 8.
La dinamica è semplice da rispettare, la prima parte del brano è p mentre la seconda è f che poi ridiventa “piano” nelle ultime 4 battute.

Nella battuta n.11 trovi un “dim….” questo significa che l’intensità del suono deve diminuire, ovvero passare gradualmente dal forte al piano.

Video tutorial Cesi – Marciano n.11 – Andantino – August Eberhardt Muller

Per continuare la lettura...

Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteW.A.Mozart – Sonate per pianoforte / Mondospartiti
Articolo successivoCome suonare capovolti
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here