
Celeste…
il sogno di un bimbo che diventa uomo…
di un uomo che diventa bimbo.
Lo studio n.10 tratto dai Preludi Colorati di Remo Vinciguerra è intitolato “Celeste”, colore che questa volta rappresenta il legame tra la giovinezza e l’età adulta, sia nel corpo sia nello spirito.
Il pezzo è scritto in do# minore, il tempo è moderato (112). Più breve degli altri brani e più veloce da assimilare grazie alle poche difficoltà tecniche “Celeste” è adatto anche ai principianti.
La mano sinistra è essenziale, così come la destra. Occorre unicamente prestare attenzione a:
- Diesis in chiave (sono quattro dato che siamo in do# minore)
- il cambio di pedale quando cambia il basso
- i cambi di ritmo, nei passaggi da una semiminima alle crome
- Alla diteggiatura quasi interamente riportata
Ti auguro un buono studio.
Tutti gli articoli della serie
- Presentazione de "I preludi colorati" di R.Vinciguerra
- "Nero" Studio n.1 - I preludi colorati di R. Vinciguerra
- "Turchese" - Studio n.2 - I preludi colorati di R. Vinciguerra
- "Arancione" studio n.3 - Preludi colorati di R.Vinciguerra
- "Bordeaux" studio n.4 - Preludi Colorati di R.Vinciguerra
- “Acqua marina” studio n.5 – Preludi Colorati di R.Vinciguerra
- “Rosa Antico” studio n.6 – Preludi Colorati di R.Vinciguerra
- “Lilla” studio n.8 – Preludi Colorati di R.Vinciguerra
- "Verde smeraldo" Studio n.9 - Preludi colorati Remo Vinciguerra
- "Celeste" Studio n.10 - Preludi Colorati Remo Vinciguerra (This post)