
Candidature Piano City Milano 2020
Aperte le candidature per Piano City Milano che quest’anno si svolgerà dal 22 al 24 maggio.
Anche per questa nona edizione del festival tutta la città sarà coinvolta in una grande kermesse musicale, espandendo i propri confini anche nei territori limitrofi, ininterrotta, dal tramonto all’alba e viceversa.
Case private, con i tradizionali house concert, piazze, parchi, cortili, edifici storici e strutture rigenerate dal centro alla periferia, non ci sarà luogo che non verrà toccato dalla musica del pianoforte.
«Il festival si rinnova di anno in anno con programmi d’eccezione e tanti progetti speciali, che prendono forma dalle proposte che riceviamo e seguono i movimenti di una Milano davvero viva e dinamica – dichiara Ricciarda Belgiojoso, direzione artistica di Piano City Milano – C’è spazio per tutti, giovani talenti e grandi maestri, per i generi musicali più vari e per luoghi di ogni tipo, unica regola il pianoforte. Piano City conferma la sua natura libera e partecipativa e vi invita a far parte della nona edizione di questa straordinaria festa in musica della città».
Se vuoi essere protagonista di questo evento, fino al 31 gennaio è possibile iscriverti come pianista, per suonare nelle case milanesi, nei cortili o in spazi non convenzionali della città; proporre la tua casa (già dotata di pianoforte) o cortile per ospitare un concerto, oppure candidarti come guest (per realtà a vocazione culturale e/o organizzazioni senza scopo di lucro) con concerti autoprodotti.
Le candidature sono aperte fino al 31 gennaio sul sito www.pianocitymilano.it.
Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con il Comune di Milano, a cura di Ponderosa Music&Art e Accapiù, che vanta la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini.
Per richiedere maggiori informazioni in merito alle candidature è possibile scrivere una email al seguente indirizzo [email protected].