
Siamo le nostre emozioni. E lo scopriamo ogni volta che ci troviamo ad affrontare una prova importante nella nostra vita, lo scopriamo dai molteplici segnali che la nostra emotività invia al nostro corpo e ce ne rendiamo conto ogni volta che riconosciamo in noi paura, ansia, insicurezza. Persino queste emozioni possono svolgere un ruolo positivo nella nostra vita, ma quando arrivano a bloccarci? Quando queste stesse sensazioni si trasformano in un ostacolo all’espressione della nostra creatività?
C# See Sharp è un progetto della pianista Gloria Campaner che punta lo sguardo e attraversa in profondità proprio questi aspetti emotivi concretizzandosi in un workshop che si terrà il 18 dicembre prossimo e che reca il significativo sottotitolo “La gioia dell’arte“. Questa “palestra delle emozioni” proporrà strumenti per ” esprimere la tua creatività, vincere le paure, mettere a fuoco le tue emozioni”. Una teoria e una pratica che saranno utili non solo a chi si si appresta a salire su un palcoscenico nel ritrovare la gioia del gesto creativo, ma anche a tutti coloro che sono in procinto di cimentarsi in prove importanti per la propria vita.
Il workshop si terrà online.
Tutte le informazioni per partecipare sono sul sito web dedicato.
A presentarci questo percorso è stata Gloria Campaner in persona in questa intervista.
[…] microfoni. «L’altro spunto arriva direttamente dal mio laboratorio dedicato ai musicisti, See Sharp. Ho scelto questo nome perché indica la nota do diesis, ma significa anche guarda oltre, guarda […]