
Eccoci giunti alla settima lezione.
Nella nostra sesta lezione abbiamo visto un nuovo approccio all’accompagnamento blues per la mano sinistra che prevedeva la sostituzione dei bicordi con accordi di settima. Per la mano destra invece abbiamo utilizzato come esercizio un pattern melodico.
Oggi proveremo a studiare un brano del repertorio Jazz ma che ha come base un giro armonico blues di Do Maggiore e proveremo a suonare questo brano con un tipico accompagnamento blues. Il brano si chiama “C-Jam Blues” ed è un brano originale del celebre pianista Duke Ellington.
Per continuare la lettura...Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Tutti gli articoli della serie
- Il giro di blues - Lezione n.1 Corso di piano blues
- La scala di blues - Lezione n.2 Corso di piano blues
- Accompagnamento con la mano sinistra - Lezione n.3 Corso di Piano Blues
- Unire mano sinistra e mano destra - Lezione n.4 Corso di Piano Blues
- Bicordi e accordi - Lezione n.5 Corso di Piano Blues
- Accordi e pattern melodici - Lezione n.6 Corso di piano blues
- C Jam Blues di Duke Ellington - Lezione n.7 Corso di piano blues (This post)
- Improvvisazione su C Jam Blues - Lezione n.8 Corso di piano blues
- Variazioni armoniche sul giro di blues - Lezione n.9 corso di piano blues
- Improvvisazione sul giro di blues - Lezione n.10 corso di piano blues
- Accompagnamento blues - Lezione n.11 corso di piano blues
- La ballad blues - Lezione n.12 corso di piano blues
- Le forme irregolari nel Blues – Lezione n.13 corso di piano blues
- Intro e finali – Lezione n.14 corso di piano blues
- Corso di piano blues - Presentazione
ciao; per favore come fare per divenire un utente silver?
grazie
Ciao Giovanni, qua trovi un video tutorial di spiegazione su come fare:
03:01
Invece a questo link trovi una panoramica completa sulle possibilità che hai su Pianosolo per la registrazione:
https://pianosolo.it/pianosolo-premium-cosa-e-e-come-funziona/
Se riscontri problemi contattaci! Trovi i nostri recapiti nella sezione CHI SIAMO.
Ciao sono Andrea e grazie Nico sei riuscito a farmi fare quello che pensavo irraggiungibile!
Nico, queste lezioni mi sono state molto utili…
Semplice, essenziale e conciso, ma il tutto porta a grandi risultati.
Grande
grazie ragazzi… nico grande corso
bravissimo Nico!!!!! GRAZIE
🙂 Grazie mille Ivana!
Ciao,
scusate ma ho provato a resettare la mia password più volte ma non riesco più ad accedere e quindi a vedere le lezioni. AIUTO!!
Siete grandi!
Vincenzo
Ciao Vincenzo, inviami i tuoi dati alla mia mail. Cerco di resettarti la password con una desiderata (spesso il problema è dovuto alla mail che hai inserito in fase di registrazione).
E’ interessante . chiedo s’è possibile spiegare altre partiture con accordi complessi
Ciao Guglielmo!
Prossimamente aggiungeremo lezioni che spiegheranno anche accordi più complessi e quindi partiture più estese. Ci tengo però a ricordarvi che questo corso è nato per un numero di allievi Base e abbiamo cercato di costruire un percorso abbastanza vario ma in modo semplice.
Fammi sapere se hai dei brani in particolare da studiare. Magari possiamo studiarlo insieme!
Buon lavoro!