
Frequenti il conservatorio e desideri rinnovare il tuo strumento musicale? Devi assolutamente conoscere il Bonus Stradivari.
Cosa è il Bonus Stradivari?
Il Bonus Stradivari è un contributo statale per l’acquisto nel corso del 2016 di uno strumento musicale nuovo.
A quanto ammonta il bonus?
Fino a 1000 euro (nel limite complessivo di quindici milioni di euro di stanziamento statale).
Chi può usufruire del bonus?
Tutti gli studenti iscritti ai conservatori di musica e agli istituti pareggiati (triennio e bienno o corso di laurea vecchio ordinamento).
I corsi conformi
CORSI DI STUDIO | Strumenti musicali utilizzati nel corso di studi* |
Arpa – DCPL01 | Arpa |
Arpa diatonica – P.O. | |
Arpa rinascimentale barocca – DCPL02 | Arpa rinascimentale barocca |
Basso Elettrico – DCPL03 | Basso elettrico |
Basso tuba – DCPL04 | Basso tuba |
Basso tuba- P.O. | |
Batteria e Percussioni Jazz – DCPL05 | Batteria, strumenti a percusione (vari) |
Chitarra – DCPL09 | Chitarra classica (sei corde) |
Chitarra- P.O. | |
Chitarra Jazz – DCPL10 | Chitarra acustica / Chitarra elettrica |
Clarinetto – DCPL11 | Clarinetto (varie taglie); Clarinetto basso |
Clarinetto- P.O. | |
Clarinetto Jazz – DCPL12 | Clarinetto (varie taglie) |
Clarinetto storico – DCPL13 | Clarinetto storico (barocco e classico) |
Clavicembalo e Tastiere Storiche – DCPL14 | Clavicembalo (e affini a pizzico), Clavicordo, Fortepiano, Pianoforte storico |
Clavicembalo- P.O. | Clavicembalo (e affini a pizzico) |
Contrabbasso – DCPL16 | Contrabbasso |
Contrabbasso- P.O. | |
Contrabbasso Jazz – DCPL17 | Contrabbasso acustico /Contrabbasso elettrico |
Cornetto – DCPL18 | Cornetto |
Corno – DCPL19 | Corno |
Corno- P.O. | |
Corno naturale – DCPL20 | Corno naturale |
Eufonio – DCPL23 | Eufonio |
Fagotto – DCPL24 | Fagotto, Controfagotto |
Fagotto- P.O. | |
Fagotto barocco – DCPL25 | Fagotto barocco |
Fisarmonica – DCPL26 | Fisarmonica e affini (Bandoneon, Bajan) |
Fisarmonica – P.O. | |
Flauto – DCPL27 | Flauto traverso (varie taglie), Ottavino |
Flauto- P.O. | |
Flauto dolce – DCPL28 | Flauto dolce (varie taglie) |
Flauto dolce- P.O. | |
Flauto traversiere – DCPL29 | Flauto traversiere |
Liuto – DCPL30 | Liuto (varie dimensioni e ordini di corde) |
Liuto- P.O. | |
Mandolino – DCPL32 | Mandolino |
Mandolino – P.O. | |
Musica Applicata- DCPL 60 | Software dedicato (campionatori, librerie suoni, |
CORSI DI STUDIO Strumenti musicali utilizzati nel corso di studi* | |
sequencer), ecc.. Hardware: mixer e macchine analogiche | |
Musica Elettronica – DCPL34 | Software dedicato (campionatori, librerie suoni, sequencer), ecc.. Hardware: mixer e macchine analogiche |
Musiche tradizionali – DCPL65 | Strumenti di tradizione etnica |
Oboe – DCPL36 | Oboe, Corno inglese |
Oboe- P.O. | |
Oboe barocco e classico – DCPL37 | Oboe barocco e classico |
Organo – DCPL38 | Organo |
Organo e composizione organistica- P.O. | |
Organo e musica liturgica – DCPL66 | |
Pianoforte – DCPL39 | Pianoforte, Pianoforte elettronico |
Pianoforte- P.O. | |
Pianoforte Jazz – DCPL40 | Pianoforte, Pianoforte elettrico |
Popular music – DCPL67 (+ sper.) | Strumenti vari |
Saxofono – DCPL41 | Saxofono (varie taglie) |
Sassofono- P.O. | |
Saxofono Jazz – DCPL42 | |
Strumenti a percussione – DCPL44 | Strumenti a percussione (tutti quelli previsti dai corsi di studio) |
Strumenti a percussione- P.O. | |
Tastiere elettroniche – DCPL45 | Pianoforte elettronico, Tastiere elettroniche |
Tecnico del suono – DCPL 61 | Software dedicato (campionatori, librerie suoni, sequencer), ecc.. Hardware: mixer e macchine analogiche |
Tromba – DCPL46 | Tromba |
Tromba e trombone- P.O. | Tromba o Trombone |
Tromba Jazz – DCPL47 | Tromba |
Tromba rinascimentale e barocca – DCPL48 | Tromba rinascimentale o barocca (naturale) |
Trombone – DCPL49 | Trombone |
Trombone Jazz – DCPL50 | |
Trombone rinascimentale e barocco – DCPL51 | Trombone rinascimentale o barocco |
Viola – DCPL52 | Viola |
Viola- P.O. | |
Viola da gamba – DCPL53 | Viola da gamba |
Viola da gamba- P.O. | |
Violino – DCPL54 | Violino |
Violino- P.O. | |
Violino barocco – DCPL55 | Violino barocco |
Violino Jazz – DCPL56 | Violino, Violino elettrico |
Violoncello – DCPL57 | Violoncello |
Violoncello- P.O. | |
Violoncello barocco – DCPL58 | Violoncello barocco |
Il richiedente potrà usufruire del bonus esclusivamente per gli strumenti utilizzati nel corso di studi e per quelli considerati affini. Es. un pianista potrà richiedere il bonus per un pianoforte o un pianoforte digitale. Se il suo piano di studi prevede anche l’uso di altri strumenti (es. clavicembalo), l’istituto potrà rilasciare una dichiarazione in base agli obiettivi disciplinari dei corsi di studio.
Come richiedere il bonus di 1000 euro?
Richiedere al proprio istituto il certificato d’iscrizione (non ripetibile per tale finalità e valido per un singolo componente) da cui risulti nome, cognome, codice fiscale, scuola, corso, anno di iscrizione ed eventuali strumenti affini al proprio corso.
Come utilizzare il bonus?
Basta recarsi presso un rivenditore di strumenti musicali e mostrare il certificato di iscrizione. Il bonus sarà erogato in forma di sconto per il valore di un massimo di 1000 euro sull’acquisto dello strumento direttamente dal commerciante.
Quali sono i conservatori e istituti pareggiati conformi?
Nel provvedimento dell’agenzia delle entrate è presente un elenco dei conservatori o istituti pareggiati in cui è possibile richiedere il bonus:
CONSERVATORI DI MUSICA | SEDE | CODICE FISCALE |
Antonio Buzzolla | ADRIA (RO) | 81004200291 |
Antonio Vivaldi | ALESSANDRIA | 80005820065 |
Domenico Cimarosa | AVELLINO | 80005510641 |
Niccolò Piccinni | BARI | 80015000724 |
Nicola Sala | BENEVENTO | 92002200621 |
Giovan B. Martini | BOLOGNA | 80074850373 |
Claudio Monteverdi | BOLZANO | 80006880217 |
Luca Marenzio | BRESCIA | 80046350171 |
Pierluigi da Palestrina | CAGLIARI | 80000960924 |
Lorenzo Perosi | CAMPOBASSO | 80008630701 |
Agostino Steffani | CASTELFRANCO VENETO (TV) | 90000250267 |
Bruno Maderna | CESENA (FC) | 90012410404 |
Giuseppe Verdi | COMO | 95050750132 |
Stanislao Giacomantonio | COSENZA | 80007270780 |
G.F. Ghedini | CUNEO | 96051810040 |
Giovambattista Pergolesi | FERMO (AP) | 90026340449 |
Girolamo Frescobaldi | FERRARA | 80009060387 |
Luigi Cherubini | FIRENZE | 80025210487 |
Umberto Giordano | FOGGIA | 80030420717 |
Licinio Refice | FROSINONE | 80007510607 |
Nicolò Paganini | GENOVA | 80043230103 |
Giacomo Puccini | LA SPEZIA | 91027910115 |
Alfredo Casella | L’AQUILA | 80007670666 |
Ottorino Respighi | LATINA | 91015440596 |
Tito Schipa | LECCE | 80010030759 |
Lucio Campiani | MANTOVA | 93001510200 |
Egidio R. Duni | MATERA | 80002900779 |
Arcangelo Corelli | MESSINA | 97002610836 |
Giuseppe Verdi | MILANO | 80096530151 |
Nino Rota | MONOPOLI (BA) | 93246150721 |
S. Pietro a Majella | NAPOLI | 80017700636 |
Guido Cantelli | NOVARA | 94005010031 |
Cesare Pollini | PADOVA | 80013920287 |
Vincenzo Bellini | PALERMO | 97169270820 |
Arrigo Boito | PARMA | 80010280347 |
Francesco Morlacchi | PERUGIA | 80003310549 |
Gioacchino Rossini | PESARO | 80004650414 |
Luisa D’Annunzio | PESCARA | 80005130689 |
Giuseppe Nicolini | PIACENZA | 80010010330 |
Gesualdo da Venosa | POTENZA | 80004830768 |
Francesco Cilea | REGGIO CALABRIA | 80007890801 |
Santa Cecilia | ROMA | 80203690583 |
Francesco Venezze | ROVIGO | 80008520290 |
Giuseppe Martucci | SALERNO | 95003210655 |
Luigi Canepa | SASSARI | 80001180902 |
Gaetano Braga | TERAMO | 80003130673 |
Giuseppe Verdi | TORINO | 80092330010 |
Antonio Scontrino | TRAPANI | 93035080816 |
CONSERVATORI DI MUSICA | SEDE | CODICE FISCALE |
Francesco Antonio Bonporti | TRENTO | 96001610227 |
Giuseppe Tartini | TRIESTE | 80020940328 |
Jacopo Tomadini | UDINE | 94005860302 |
Benedetto Marcello – Palazzo Pisani | VENEZIA | 80012990273 |
Felice E. Dall’Abaco | VERONA | 80012500239 |
Fausto Torrefranca | VIBO VALENTIA | 96003620794 |
Arrigo Pedrollo | VICENZA | 95002760247 |
ISTITUTI MUSICALI PAREGGIATI | SEDE | CODICE FISCALE |
della VALLE D’AOSTA | AOSTA | 91061880075 |
Gaetano Donizetti | BERGAMO | 03537600169 |
Vincenzo Bellini | CALTANISSETTA | 92047490856 |
Vincenzo Bellini | CATANIA | 80008870877 |
Claudio Monteverdi | CREMONA | 01447330190 |
Giacomo Puccini | GALLARATE (VA) | 02389650025 |
Pietro Mascagni | LIVORNO | 80007520499 |
Luigi Boccherini | LUCCA | 01768220467 |
Orazio Vecchi – Antonio Tonelli | MODENA e CARPI | 94144790360 |
P.I. Tchaikovsky | NOCERA TIRINESE (CZ) | 92021660797 |
Franco Vittadini | PAVIA | 96054740186 |
Giuseppe Verdi | RAVENNA | 00354730392 |
Achille Peri |
REGGIO EMILIA e CASTELNUOVO NE’ MONTI |
91131710351 |
Arturo Toscanini | RIBERA (AG) | 92007100842 |
G. Lettimi | RIMINI | 00304260409 |
R. Franci | SIENA | 01197560525 |
Giovanni Paisiello | TARANTO | 90228820735 |
Giulio Briccialdi | TERNI | 91052640553 |
Ulteriori offerte dei grandi marchi di pianoforte
I grandi marchi di pianoforti e pianoforti digitali hanno contribuito al bonus stradivari con ulteriori offerte. Si tratta di uno sconto aggiuntivo, che varia di proposta in proposta (normalmente si raddoppia lo sconto). Un’occasione da non perdere. Di seguito i link delle offerte specifiche:
Bonus Stradivari Steinway & Sons
Vale anche per quelli del preaccademico?
No, solo biennio e triennio purtroppo
peccato