
Blues Patterns
Nella scorsa lezione avevamo visto come accompagnare con i bicordi un blues. In questa lezione studieremo alcuni patterns blues per iniziare a suonare qualche frase musicale ed avvicinarci all’improvvisazione.
Cosa è un pattern?
Un pattern è una frase musicale tipica, una sequenza di note conosciuta (e divenuta standard) che viene presa come modello per iniziare a “parlare” autonomamente con il proprio strumento.
I pattern possono essere paragonati alle prime frasi da voi pronunciate: “mamma ho fame” per fare un esempio. Inizialmente con soggetto, verbo. Poi con complemento oggetto. In seguito siete stati in grado di inserire più termini all’interno della frase, di parlare più veloci utilizzando magari anche qualche bel complemento di tempo e di luogo, diversificando le parole. In questo modo avete creato frasi combinando più elementi, più pattern. Ecco che, come nella lingua, nell’improvvisazione potreste avere bisogno, per partire, di qualcuno che vi spieghi le frasi essenziali, le basi senza le quali non riuscireste ad esprimervi.
Ho trovato per voi tre pagine di pattern, che potrete suonare senza alcuna difficoltà. Imparateli a memoria, non ve ne pentirete.
Scarica gratuitamente i Pattern Blues
Il passo successivo sarà quello di suonare i pattern sul giro di blues. Ma non abbiate fretta, avremo tempo e modo nelle prossime lezioni.
Tutti gli articoli della serie
- Programma di studio per il Piano-jazz
- Le quadriadi – cosa sono, come si formano e come si scrivono? – Armonia Jazz n.1
- I rivolti delle quadriadi – Lezione Jazz n.2
- Accordi sui gradi della scala Lezione jazz n.3
- I primi pezzi jazz – Lezione Jazz n.4
- Le Tensioni - Lezione Jazz n.5
- Gli accordi d’effetto – lezione jazz n. 7
- L’esecuzione di un pezzo Jazz – Lezione n.8
- Giro Blues in fa ed in tutte le tonalità – Lezione jazz n.9
- Accompagnamento con i bicordi - Lezione Jazz n.10
- Blues Patterns – Lezione Jazz n.11 (This post)
- Lo swing, una definizione impossibile - Lezione di Jazz n.12
- Il Walking Bass
- I voicing a 4 voci, accompagnamento per la mano sinistra - Lezione di Jazz n.14
- I modi e l'improvvisazione - Lezione n.15
- Analisi armonica di "I Can't get started" al fine di improvvisare - Lezione Jazz n.16