
Secondo appuntamento con la serie di video dedicata a Beethoven e intitolata “Beethoven. Romanzo famigliare di un genio universale“.
In questa puntata il Maestro Vincenzo Balzani, curatore della serie, racconta quella parte della biografia beethoveniana che vede il compositore trasferirsi a Vienna, all’epoca fulcro della vita musicale europea, e incontrare F.J.Haydn, che sarà il suo maestro.
Alla narrazione nel video segue l’esecuzione della Sonata op. 10 n. 1 di Beethoven a cura di Matteo Pinna, uno dei giovani pianisti allievi dell’Associazione PianoFriends.
Buona visione!
Tutti gli articoli della serie
- La famiglia Beethoven: le radici familiari, l'enigma del battesimo, l'infanzia, l'adolescenza.
- Beethoven. L'incontro con Haydn e il trasferimento a Vienna (This post)
- Beethoven. Le singolari tenzoni tra Ludwig e gli altri virtuosi di Vienna
- Beethoven. Il calvario dell'ipoacusia
- Beethoven. Il testamento di Helingestandt
Ottimo e pregevole esecuzione ma, avete ascoltato la lezione anche voi? Non vi siete resi conto che la musica di sottofondo è ad un volume così alto da dar fastidio ed, in alcuni momenti, disturbare notevolmente l’ascolto?
Alla prossima,
Antonio Falcone