Home Articoli Altro Beethoven. L’Amata Immortale

Beethoven. L’Amata Immortale

1

In un cassetto segreto di una credenza, alla morte di Beethoven, vengono ritrovati il celebre Testamento di Heiligenstadt, due miniature di donna e una lettera scritta a matita.

Questa lettera fu scritta all’unica donna veramente amata da Beethoven, è la celebre lettera all’Amata Immortale e alla lettura si comprende quanto e come questo amore fosse corrisposto.

Chi era questa donna? La sua identità è stata sempre discussa, ma secoli di ricerche sembrano convergere tutte in direzione di Antonia Brentano. Dalla lettera emerge un amore sincero e appassionato che come sempre in Beethoven si palesa denso di contrasti interiori: da un lato il desiderio e il sogno di felicità insieme all’amata, dall’altro la dolorosa rinuncia al sogno di una vita felice per non strappare Antonia alla sua famiglia.

Alla Amata Immortale è dedicata questa ottava puntata del Romanzo famigliare di un genio universale curata dal Maestro Vincenzo Balzani.

Alla narrazione segue l’esecuzione della Sonata per pianoforte n. 23 in fa minore, op. 57 “Appassionata” da parte di Monica Zhang, una delle giovani pianiste che fanno parte dei talenti dell’Associazione PianoFriends.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Pianosolo e l’Associazione PianoFriends. Si ringrazia Vincenzo Balzani, Catia Iglesias, i giovani pianisti e Xing Chang che ha curato l’editing dei video.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteIl gruppetto al pianoforte. Cosa è e come si esegue
Articolo successivoGilda Buttà – Victoria Terekiev, Postcards from Italy (Da Vinci Classics)

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here