Home Articoli Altro Beethoven. Il Congresso di Vienna e la vittoria di Wellington

Beethoven. Il Congresso di Vienna e la vittoria di Wellington

1

Seguendo il filo di un volume di Piero Rattalino, “Celeste e infernale. Beethoven e la musica del Congresso di Vienna”, il maestro Vincenzo Balzani racconta la musica di Beethoven e la fama conquistata dal compositore in quel periodo denso di eventi che videro l’Europa passare dallo sconvolgimento delle guerre napoleoniche alla Restaurazione del Congresso di Vienna.

A questi anni, in cui Beethoven compone alcuni dei suoi più celebri capolavori, è dedicata la nona puntata della serie di video  “Romanzo famigliare di un genio universale” a cura del Maestro Vincenzo Balzani.

Alla narrazione segue l’esecuzione della Sonata per pianoforte n. 26 in mi bemolle maggiore, op. 81a “Gli addii”,  a cura di Sofia Adinolfi, una delle giovani pianiste che fanno parte dei talenti dell’Associazione PianoFriends.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Pianosolo e l’Associazione PianoFriends. Si ringrazia Vincenzo Balzani, Catia Iglesias, i giovani pianisti e Xing Chang che ha curato l’editing dei video.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteGilda Buttà – Victoria Terekiev, Postcards from Italy (Da Vinci Classics)
Articolo successivoDidattica musicale a distanza. Un manuale di sopravvivenza di Beppe Bornaghi

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here