
Questa settimana il Maestro Vincenzo Balzani ci accompagna con la sua narrazione in un altro momento della vita e della produzione artistica di Beethoven.
Nella decima puntata della serie di video intitolata “Romanzo famigliare di un genio universale” si parla della musica Bierdemeier. Come nasce? Come si esprime? Cosa c’entra con Beethoven? Scopriamolo insieme nell’avvincente narrazione del Maestro Balzani.
Nel video potete inoltre ascoltare la bellissima Sonata per pianoforte n. 27 in mi minore, op. 90 a cura di Michele Chinellato uno dei giovani pianisti che fanno parte dei talenti dell’Associazione PianoFriends.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Pianosolo e l’Associazione PianoFriends. Si ringrazia Vincenzo Balzani, Catia Iglesias, i giovani pianisti e Xing Chang che ha curato l’editing dei video.
Tutti gli articoli della serie
- La famiglia Beethoven: le radici familiari, l'enigma del battesimo, l'infanzia, l'adolescenza.
- Beethoven. L'incontro con Haydn e il trasferimento a Vienna
- Beethoven. Le singolari tenzoni tra Ludwig e gli altri virtuosi di Vienna
- Beethoven. Il calvario dell'ipoacusia
- Beethoven. Il testamento di Heiligenstadt
- Beethoven. Bonaparte
- Beethoven. Il periodo eroico
- Beethoven. L'Amata Immortale
- Beethoven. Il Congresso di Vienna e la vittoria di Wellington
- Beethoven. Il Biedermeier (This post)
- Beethoven. Gli ultimi anni
- Nascita di un mito. Gli ultimi giorni di vita del genio di Bonn