
Siamo giunti alla sesta puntata del “Romanzo famigliare di un genio universale” narrato in video dal Maestro Vincenzo Balzani.
Quali erano le idee politiche e sociali di Beethoven? Qual è stata l’opinione di Beethoven sulla figura di Napoleone Bonaparte, il pensiero di un compositore che stava per dedicargli la sua piĂą importante sinfonia? Scopriamolo insieme in questa avvincente narrazione.
Nel video potrete anche sentire una delle piĂą celebri sonate di Beethoven, la Sonata per pianoforte n. 17 in re minore “La tempesta”, op. 31 n. 2 a cura di Xing Chang, una delle giovani pianiste che fanno parte dei talenti dell’Associazione PianoFriends.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Pianosolo e l’Associazione PianoFriends. Si ringrazia Vincenzo Balzani, Catia Iglesias, i giovani pianisti e Xing Chang che ha curato l’editing dei video.
Tutti gli articoli della serie
- La famiglia Beethoven: le radici familiari, l'enigma del battesimo, l'infanzia, l'adolescenza.
- Beethoven. L'incontro con Haydn e il trasferimento a Vienna
- Beethoven. Le singolari tenzoni tra Ludwig e gli altri virtuosi di Vienna
- Beethoven. Il calvario dell'ipoacusia
- Beethoven. Il testamento di Heiligenstadt
- Beethoven. Bonaparte (This post)
- Beethoven. Il periodo eroico
- Beethoven. L'Amata Immortale
- Beethoven. Il Congresso di Vienna e la vittoria di Wellington
- Beethoven. Il Biedermeier
- Beethoven. Gli ultimi anni
- Nascita di un mito. Gli ultimi giorni di vita del genio di Bonn
Non solo regista!, ma anche splendida pianista!!