
(Introduzione di Giulio)
Nel lontano 1973 i Nighttrain, gruppo tedesco, grazie alla mente geniale dei fratelli Heinz e Jürgen Huth, partoriscono “Hallo Bimmelbahn”:

La canzone viene ripresa dai Booney M. nel 1979 assumendo i connotati peculiari della musica dance degli anni ’80

Quest’ottima materia prima non è sfuggita all’occhio attento e vigile del duo Duck Souce, i dj DJ A-Trak e Armand Van Helden. I due hanno trasformato il vecchio successo dei Nighttrain, grazie ad una nuova veste disco house, nel nuovo tormentone del 2011. Il titolo, “Barbra Streisand” prende il nome dell’omonima attrice statunitense a cui, per l’appunto, viene dedicato il brano.
Il pezzo ha riscosso un buon successo in tutto il mondo, conquistando il primo posto in Austria, Svizzera, Belgio (Fiandre e Vallonia), Paesi Bassi, Norvegia, Repubblica Ceca e Scozia, e comparendo tra le le prime dieci posizioni in Australia, Regno Unito, Francia, Italia, Irlanda e Germania.

Non è raro sentirlo canticchiare sulla metro, nei parchi, nei bagni pubblici. “Barbra Streisand” si sta diffondendo come un virus contagioso, quasi pestilenziale, sfruttando tutti i canali della multimedialità e della crossmedialità. Il pezzo è ormai diventato un fenomeno di massa che ha trovato espressione nelle forme più disparate ed impensabili. Un esempio che vale più di mille parole:

Noi, di sicuro… non potevamo starcene con le mani in mano! Passerei la parola quindi al buon Christian.
(Christian)
Grazie Giulio per questa bellissima introduzione, ma ora veniamo a noi. Hai mai sentito questo brano al pianoforte? No?? Allora ho creato un arrangiamento, molto simile all’originale, ascolta un po’ 😉

Come ti sembra? Ovviamente questo è solo un arrangiamento approssimativo, con alcune variazioni rispetto all’originale. Ho inserito anche un passaggio di ottave con la sinistra che, purtroppo, non mi è riuscito molto bene nel video. Molto presto lo rifarò.
Sotto puoi trovare invece il tutorial per chi non sa leggere lo spartito. Buon divertimento!
Tutorial Pianoforte – Barbra Streisand

🙂 Siete I MIgliori!
dove posso trovare lo spartito del secondo tutorial?
complimenti!!!