
B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, Studi 59-61
Sonorità estremamente interessanti e decisamente Novecentesche si riscontrano nel n. 59, nel quale vengono sovrapposte gamme sonore cromaticamente differenziate: l’una, affidata alla mano destra nell’episodio iniziale e nella sua successiva ripresa, aderente al primo segmento della scala minore di Fa (dal I al V grado), l’altra, affidata alla mano sinistra, coincide con i primi cinque suoni del modo Lidio, paragonabile alla scala maggiore di Fa con il IV grado aumentato.
Nell’episodio centrale, che prevede uno scambio delle gamme sonore di riferimento fra le due mani, gli stessi suoni vengono fatti maggiormente gravitare sul suono Do, dando così vita alla sovrapposizione fra Do maggiore, alla destra, e Do minore, alla sinistra.
Lo studio della conduzione polifonica interna ad ogni singola mano viene ripreso nel “Canone con note tenute”, n. 60 della raccolta. Oltre alle capacità di eseguire, nella stessa mano, una melodia mantenendo un suono tenuto, dopo la decima battuta si richiede anche la ricerca della perfetta sincronia nell’esecuzione di bicordi alternati a note singole.
Il brano successivo, n. 61, propone, su uno sfondo sostanzialmente ostinato, una melodia pentafonica, ossia costruita su gamme di cinque suoni organizzati intercalando, in vario modo, due seconde maggiore e una terza minore. Nel secondo episodio, la melodia viene riproposta in modo letterale dalla mano sinistra, mentre la destra riprende, trasportato su altre altezze, lo sfondo iniziale permutandone l’interna organizzazione intervallare.
Tutti gli articoli della serie
- Béla Bartók, Mikrokosmos. Presentazione
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn.1-6
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 7-9
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 10-12
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 13-14
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 15-16
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 17-21
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 22-23
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 24-25-26-27
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 28-30
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 31-33
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 34-36
- Béla Bartók, Mikrokosmos. Appendice Vol.1
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 37-39
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 40-42
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 43-44
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn.45-46
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 47-48
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 49-50
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 51-53
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 54-56
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 57-58
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 59-61 (This post)
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 62-64
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 65-66
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, Appendici