Home Lezioni B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 49-50

B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 49-50

0
B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 49-50, 5.0 out of 5 based on 1 rating

B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, Studi 49-50

Assai diversi fra loro su piano espressivo, i nn. 49 e 50 richiedono un buon controllo della tecnica dello staccato e della sua alternanza con il legato (abilità alla quale già si riferivano i nn. 38 e 39).

Nel primo dei due brani (n. 49) si aggiunge, a tutto ciò, l’applicazione del crescendo e del diminuendo: non più differenziazione di piani sonori “a terrazze”, bensì progressiva modificazione della sonorità di partenza verso quella d’arrivo. Pratica tutt’altro che facile, specie se distribuita su un numero significativo di battute.

Nel secondo brano (n. 50) va ricercata la grazie tipica del “Minuetto”, provando idealmente a sovrapporre alla musica le movenze gentili e controllate dei danzatori. Lo stile di questa particolare danza, cara al colto barocco quanto al repertorio popolare di molti paesi europei, viene conservato sia nelle caratteristiche metriche e ritmiche, sia nella forma complessiva e nella trama testurale; ciò nonostante, non ne viene preclusa una rilettura moderna, che Bartok realizza principalmente rendendo “mobile” il IV grado della scala adottata, che si presenta sia alla sua altezza naturale sia alterato.

Pianosolo consiglia

Articolo precedente30 Studietti Elementari per Pianoforte, Pozzoli – Studio n.20
Articolo successivoI grandi compositori. Storie di musica: Gioachino Rossini a cura di Vincenzo Balzani

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here