
B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, Studi 31-33
Nel n. 31, le problematiche esecutive sino ad ora presentate nei brani in forma di canone si arricchiscono di un nuovo livello di difficoltà: eseguire l’accento dinamico in una linea senza che ciò comporti inopportune ripercussione sull’altra parte, aspetto assai importante soprattutto nella proposizione conclusiva.
Il n. 32 propone una dolce melopea nel modo Dorico, dal carattere sospeso, che poco a poco si frammenta e si interseca con la linea inferiore, sino a ricomporsi nella delicata ripresa di batt. 11. La conclusione avviene, inaspettatamente, sulla triade maggiore di re, assecondando quella arcaica prassi comunemente nota come “cadenza piccarda”.
Il n. 33 presenta molteplici motivazioni didattiche: intanto, la definizione di tre piani dinamici adeguatamente differenziati (mf, f, p); poi, una attenta, sebbene delicata, distribuzione degli accenti metrici, sufficienti a rendere esplicita la natura metrica della battuta (binaria-composta); infine, l’opportunità – ma si tratta di una scelta interpretativa non imposta in modo esplicito dall’autore – di eseguire le battute 5-6 e 9-10 in 3/2, adottando quell’artificio metrico detto hemiola.
Se concepita nel modo di Sol, con il IV grado naturale nella linea superiore e alterato in quella inferiore, questa danza lenta esplica appieno la sua natura di sognante leggerezza.
Tutti gli articoli della serie
- Béla Bartók, Mikrokosmos. Presentazione
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn.1-6
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 7-9
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 10-12
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 13-14
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 15-16
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 17-21
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 22-23
- B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 24-25-26-27
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 28-30
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 31-33 (This post)
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 34-36
- Béla Bartók, Mikrokosmos. Appendice Vol.1
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 37-39
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 40-42
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 43-44
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn.45-46
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 47-48
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 49-50
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 51-53
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 54-56
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 57-58
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 59-61
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 62-64
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 65-66
- B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, Appendici