Home Lezioni B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 17-21

B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 17-21

0
B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 17-21, 5.0 out of 5 based on 2 ratings

B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, Studi 17-21

Il brano n. 17 riprende la melodia che nel n. 13 era stata realizzata in ottave parallele. Ora, invece, le due linee procedono per moto contrario, adottando gamme sonore la cui sovrapposizione conduce dall’unisono alla nona minore. Tale rapporto dissonantico, inizialmente attenuato dalla posizione metrica e dai contrapposti movimenti di volta delle due melodie, viene particolarmente enfatizzato nella terza e nella quarta proposizione.

Le quattro Melodie all’unisono, dal 18 al 21, introducono gli intervalli disgiunti e, conseguentemente, la successione di dita non contigue. Per Bartok, questa novità ha un tale valore didattico da indurlo a dedicarle un ampio approfondimento tecnico nell’Appendice.

Il ritorno al parallelismo d’ottava fra le due mani e l’assenza di cambi di posizione non vanno quindi interpretati come un passo indietro, bensì come una necessaria strategia per poter dedicare la massima attenzione al movimento delle dita, specie nell’esecuzione a mani unite. Nel n. 21 viene infine introdotto l’accento dinamico, altro elemento che si rivelerà assai caratterizzante nel prosieguo dell’opera.

 

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteNuovo Cinema Paradiso – Tutorial per pianoforte
Articolo successivoBianco Natale – Tutorial Pianoforte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here