Home Lezioni B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 15-16

B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 15-16

0
B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 15-16, 5.0 out of 5 based on 2 ratings

B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, Studi 15-16

Il n. 15, melanconica “Canzone paesana”, prevede ben quattro cambi di posizione, l’ultimo dei quali, non essendo preceduto da una pausa, richiede un adeguato movimento del polso. Il brano è caratterizzato da una trasformazione modale, evidenziata dall’utilizzo del do disesis nella parte centrale. In questa breve composizione, più che nelle precedenti, è opportuno stimolare lo studente a ricercare una soluzione interpretativa capace di esaltare la perfetta, quanto animata, costruzione formale che in sé racchiude anche atteggiamenti tipici delle costruzioni di natura elaborativa.

I brano n. 16 si svolge in quell’ambito modale – lo Ionico – che possiamo assimilare alla scala maggiore di Do. La forma è un semplice lied tripartito (ABA), le cui sezioni presentano però interne asimmetrie. La sezione centrale è caratterizzata, oltre che dal mutato campo sonoro, anche dal diverso intervallo al quale si svolge il parallelismo fra le due linee, cui consegue una differente risultanza timbrica.

Pianosolo consiglia

Articolo precedente30 Studietti Elementari per Pianoforte, Pozzoli – Studio n.12
Articolo successivoRoland Gp-609 – L’emulazione senza compromessi secondo Roland

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here