Home Lezioni B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 13-14

B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, nn. 13-14

0
B.Bartók, Mikrokosmos - Vol. I, nn. 13-14, 5.0 out of 5 based on 2 ratings

B.Bartók, Mikrokosmos – Vol. I, Studi 13-14

Nel brano n. 13, “Cambio di posizione”, è necessario che le mani si spostino, per moto contrario, dalla gamma iniziale “do-sol” a quella intermedia “sol-re”, per poi ritornare, a batt. 11, nella posizione iniziale. Tali movimenti, che nel percorso didattico proposto da Mikrokosmos costituiscono una novità, sono comunque sempre agevolati dalle pause.

In “Domanda e Risposta”, brano successivo, oltre ai due spostamenti di posizione previsti in coincidenza della terza e della quarta proposizione, l’esecuzione pianistica è associata al canto. Già abbiamo accennato al fatto che Bartok suggerisse ai propri allievi di eseguire cantando, prima ancora che al pianoforte, le linee melodiche del brano oggetto di studio. In questa occasione, si aggiunge però un ulteriore significato: il senso di dialogo fra due personaggi diversi, la dialettica fra domanda e risposta, per l’appunto. Si noti, a tal proposito, come la seconda e la quarta proposizione (ossia delle “risposte”, sono l’esatto moto contrario, rispettivamente, dalla prima e della terza.

Pianosolo consiglia

Articolo precedente30 Studietti Elementari per Pianoforte, Pozzoli – Studio n.11
Articolo successivo30 Studietti Elementari per Pianoforte, Pozzoli – Studio n.12

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here