Home Lezioni “Arancione” studio n.3 – Preludi colorati di R.Vinciguerra

“Arancione” studio n.3 – Preludi colorati di R.Vinciguerra

0
"Arancione" studio n.3 - Preludi colorati di R.Vinciguerra, 5.0 out of 5 based on 208 ratings

In quell’immenso mare di alberi siciliani

di colpo, tra un 3/4 ed un altro

sbocciavano, in modo sparso

sfere brillanti e perfette di un arancio incredibile.

Arancione è il terzo studio dei “Preludi colorati” di Remo Vinciguerra. L’accompagnamento costante e ripetitivo con la mano sinistra e poche note, ma significative, con la destra determinano una crescita e un naturale momento creativo in uno stato di pace, familiarità e serenità.

Non si riscontrano particolari difficoltà tecniche: l’uso del pedale è costante in tutto il brano, la prima battuta della mano sinistra si ripete per quasi due pagine senza variazioni di sorta, la mano destra colpisce singole e sporadiche note.

Occorre quindi una particolare dedizione all’aspetto interpretativo, a far cantare la melodia della mano destra mantenendo, quasi in sottofondo, incessante il flusso continuo della mano sinistra.

Il mio consiglio per velocizzare lo studio del brano è quello di suonare immediatamente a mani unite, soffermandosi sulle battute in cui le due mani suonano assieme. In questo modo eviterete di dover ripetere le parti più semplici, concentrandovi invece, con più tempo a  disposizione, sulle parti maggiormente complesse.

Buono studio

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteCome ricercare gli Spartiti di Pianoforte su Pianosolo.it
Articolo successivoKeith Jarrett Trio, Somewhere (2013 ECM)
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Amo la musica e la tecnologia. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here