Home Articoli Altro Aperte le candidature per suonare a Piano City Milano 2023

Aperte le candidature per suonare a Piano City Milano 2023

0

Dall’8 febbraio fino al 19 febbraio sono aperte le candidature per suonare a Piano City Milano o ospitare un concerto! Il festival, che quest’anno giunge alla sua dodicesima edizione, si terrà il 19 – 20 e 21 maggio 2023.

Sarà possibile candidarsi come pianisti o proporre la propria casa (già dotata di pianoforte) o cortile per ospitare un concerto, o(per le realtà a vocazione culturale e/o organizzazioni senza scopo di lucro).

Le candidature devono essere presentate sul sito di Piano City Milano.

Un atteso ritorno questa edizione della rassegna che riapre le porte dei cortili e delle case dei milanesi dopo quattro anni, riappropiandosi così del suo spirito originario e della sua essenza più vera. Ma non mancheranno anche i luoghi simbolo della città, dal centro alla periferia, come parchi, piazze, spazi pubblici e privati in cui per tre giorni protagonista assoluto sarà il pianoforte.

 Nel corso degli anni il festival ha presentato più di 3.200 concerti in 400 luoghi della città di Milano e di altri comuni lombardi, con oltre 3.800 artisti e un pubblico sempre più numeroso ed eterogeneo. Con gli House Concert e i Concerti in Cortile ha trasformato spazi privati in luoghi d’incontro e di performance musicali, con le Piano Night ha animato la città anche dopo lo scoccare della mezzanotte con concerti fino all’alba, e con i concerti diffusi in città portato la musica nei parchi e nei musei più importanti.

ph_Stefano Lonati

Piano City Milano ha anche dato avvio a significativi spazi culturali in città, ha rialzato il sipario del Teatro Lirico Giorgio Gaber, rimasto chiuso per oltre 22 anni, e si è impegnato nel sociale con eventi e iniziative speciali per vivere gli spazi urbani con esperienze di ascolto insolite e condivise, ha portato il grande pubblico in luoghi come ospedali cittadini, case circondariali, il Refettorio Ambrosiano in collaborazione con Caritas Ambrosiana, Casa Emergency, Fondazione InOltre e molti altri, e ha dato spazio a tematiche sensibili portando la musica in luoghi emblematici, come il Bosco di Rogoredo e il Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo di Via Corelli.

Piano City Milano è un progetto  di Associazione Piano City Milano con il Comune di Milano, a cura di Ponderosa Music&Art e h+, che vanta la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini. La manifestazione gode del sostegno di due partner essenziali: Volvo, che con il Volvo Studio Milano mette a disposizione un luogo per i concerti che nella sua peculiarità è ormai integrato nella rassegna, ed Hermès, che si distingue sul fronte della valorizzazione dei talenti.  

Per richiedere maggiori informazioni in merito alle candidature è possibile scrivere una email al seguente indirizzo [email protected].

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteMaria Cefalà, Farcitura eccessiva di un tacchino e sue conseguenze (Arcana)
Articolo successivoYour Mother Should Know: Brad Mehldau Plays The Beatles – Piano solo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here