
Google dedica questo logo a Giuseppe Verdi, in segno di omaggio, a distanza di 194 anni dalla sua nascita.
Non vorrei dilungarmi nel ricordare i grandissimi capolavori di questo musicista e compositore italiano, le cui opere hanno conquistato tutti i palchi dei teatri del mondo. Ma lo farò, in particolare per quello che io credo essere uno dei migliori melodrammi mai scritti.
Sto parlando del Nabucco, un libretto di soggetto biblico, scritto da Temistocle Solera, che Verdi accettò di musicare. L’opera andò in scena il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala e il successo fu trionfale. Basti pensare che l’opera venne replicata ben 64 volte solo nel suo primo anno di esecuzione.
Il celebre Va Pensiero divenne un canto patriottico, una sorta di canto doloroso o inno contro l’occupante austriaco, che si diffuse rapidamente in Lombardia e nel resto d’Italia.
Ve lo ricordate?

E allora perché non scaricarsi lo spartito ed eseguirlo con il vostro preferito coro casalingo.
=