
Vasco Rossi, il più amato cantante italiano, produce nel 1979 l’album Non siamo mica gli americani. Al suo interno è presente una canzone reputata da molti come la più bella mai composta. E’ Albachiara, dagli anni 80 la canzone di chiusura dei suoi concerti. Si dice che Vasco Rossi l’abbia composta fantasticando su una ragazza che incontrava di frequente sull’autobus quando andava a scuola. Chissà se le cose stanno proprio così. Una certezza è l’introduzione con il pianoforte assieme allo spartito con note e accordi, pronto da scaricare.
All’interno di questa raccolta potete trovare e acquistare lo spartito per pianoforte di Albachiara.

non riesco a trovare i link degli spartiti. come si fa??
Ciao inoo,
dentro l’articolo c’è un bel link grande evidenziato di Rosso dove ti porta all’acquisto della raccolto dove al suo interno c’è questo pezzo 😉 .
ma gli spartiti sono tutti a pagamento ??
Scusate ma gli spartiti sono tutti a pagamento?
Sto cercando degli spartiti di canzoni facili per mia figlia di 8 anni, è un anno e mezzo che va a lezione una volta alla settimana (a lei piace la canzone dello Zecchino d’oro “Le piccole cose belle”)
Grazie
ciao
le volevo chiedere se mi poteva mandare lo spartito di qualche sua canzone.
cmq sn una bambina di 11 anni e io vado in 1 media.
grazie
cordiali saluti
di bella francesca!!!!!!!!
un bacione
Hai ragione, senza una buona conoscenza dei voicing è difficile vedendo il solo accordo non cadere nella tentazione di suonare il cosiddetto “accordo del barbiere”. Questo è quello che sto imparando e ancora non so fare bene, quindi non saprei bene come aiutarti. Mi spiace, spero in futuro di poterti dare una mano.
Ciao
Scusa la mia ignoranza, spesso trovo spartiti come questo indicati per piano, ma da quando sto studiando ho capito che i spartiti per piano hanno due chiavi che rappresentano le due mani. questo non le ha. Ho provato a suonarlo, ma mi rendo conto che io faccio l’accordo secco e non c’è poi tanta musicalità, è chiaro che non sono ancora in grado di suonare spartiti come questo dove non ho indicazioni di cosa fanno le due mani……
Dovrò studiare ancora molto….
Ciao
Paolo