
Nella lezione sul Giro di Blues avevo preannunciato la necessità di parlare di uno degli aspetti di base più interessanti e necessari per lo studio del Jazz: l’accompagnamento con i bicordi.
Cosa sono i bicordi?
I bicordi non sono altro che accordi composti da due note. La loro particolarità è che da soli riescono a sorreggere l’impianto armonico del pezzo.
Nel caso del giro di blues potremmo suonare i nostri accordi con la sinistra proporio utilizzando questa tipologia di accordo, ottenendo discreti risultati… con il minimo indispensabile.
Che note dobbiamo suonare? Esiste una regola?
Ebbene si: il bicordo, nel jazz, può essere suonato con la terza e la settima o la settima e la terza dell’accordo corrispondente. Che significa? Che ad esempio nell’accordo di F7, utilizzeremo il LA ed il MIb e per l’accordo successivo Bb7 RE e LAb.
Nell’ordine 7-3, 3-7, 7-3 3-7 …
Prendiamo come esempio il giro di blues moderno e ricaviamo i seguenti bicordi:
Se suonerete queste note con la mano sinistra, avrete accompagnato un Blues! Semplice no?
Tutti gli articoli della serie
- Programma di studio per il Piano-jazz
- Le quadriadi – cosa sono, come si formano e come si scrivono? – Armonia Jazz n.1
- I rivolti delle quadriadi – Lezione Jazz n.2
- Accordi sui gradi della scala Lezione jazz n.3
- I primi pezzi jazz – Lezione Jazz n.4
- Le Tensioni - Lezione Jazz n.5
- Gli accordi d’effetto – lezione jazz n. 7
- L’esecuzione di un pezzo Jazz – Lezione n.8
- Giro Blues in fa ed in tutte le tonalità – Lezione jazz n.9
- Accompagnamento con i bicordi - Lezione Jazz n.10 (This post)
- Blues Patterns – Lezione Jazz n.11
- Lo swing, una definizione impossibile - Lezione di Jazz n.12
- Il Walking Bass
- I voicing a 4 voci, accompagnamento per la mano sinistra - Lezione di Jazz n.14
- I modi e l'improvvisazione - Lezione n.15
- Analisi armonica di "I Can't get started" al fine di improvvisare - Lezione Jazz n.16
Mi interessa moltissimo – fammi capire meglio come intraprendere con te un percorso.
@Rinaldi Enzo: Ciao Enzo, puoi trovare la lista dei nostri corsi basici nella colonna laterale destra del sito