
Accompagnamento blues
Ciao a tutti e benvenuti all’undicesima lezione del mio corso di Piano Blues.
Oggi vedremo insieme un tipico accompagnamento blues per la mano sinistra e per la mano destra.
Cercherò di insegnarvi alcune frasi tipiche del genere musicale Boogie Woogie ed Honky Tonky per la mano sinistra e proveremo a integrare gli accordi sulla mano destra, utilizzando alcune ritmiche tra le più diffuse.
Quando pensiamo al blues, tutti noi, più o meno chiaramente, abbiamo in testa una struttura armonica ciclica con un preciso colore musicale. Un blues infatti, nella sua concezione classica, è costituito da 12 battute ripetitive (meno comuni sono i giri di 4, 8 o 16 battute) e dall’uso nella melodia di particolari note, le cosiddette blue note.
Per continuare la lettura...Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Tutti gli articoli della serie
- Il giro di blues - Lezione n.1 Corso di piano blues
- La scala di blues - Lezione n.2 Corso di piano blues
- Accompagnamento con la mano sinistra - Lezione n.3 Corso di Piano Blues
- Unire mano sinistra e mano destra - Lezione n.4 Corso di Piano Blues
- Bicordi e accordi - Lezione n.5 Corso di Piano Blues
- Accordi e pattern melodici - Lezione n.6 Corso di piano blues
- C Jam Blues di Duke Ellington - Lezione n.7 Corso di piano blues
- Improvvisazione su C Jam Blues - Lezione n.8 Corso di piano blues
- Variazioni armoniche sul giro di blues - Lezione n.9 corso di piano blues
- Improvvisazione sul giro di blues - Lezione n.10 corso di piano blues
- Accompagnamento blues - Lezione n.11 corso di piano blues (This post)
- La ballad blues - Lezione n.12 corso di piano blues
- Le forme irregolari nel Blues – Lezione n.13 corso di piano blues
- Intro e finali – Lezione n.14 corso di piano blues
- Corso di piano blues - Presentazione
Grazie infinite..
Bravissimo maestro… E da seguire..
Grazie per le lezioni sei un bravissimo insegnante e ti seguo con impegno. mi potresti spiegare come si costruiscono gli accordi di nona (es. DO9, SOL9, LAbm9,ecc.). Ti ringrazio ancora sicuro di una tua risposta. Sergio
Bella lezione, molto didattica grazie
Ottima lezione! Importante per chi studia il Blues, e spiegata benissimo.
Grazie
Ciao Remo!!
Grazie mille, hai già visto le precedenti lezioni? A breve ne arriveranno altre !!
A presto,
Nico Pistolesi