

00:54
DESCRIZIONE DEL PEZZO
Il brano è in 4/4, tonalità di Do maggiore. Le note acute della mano destra aiutano a rendere il pezzo più leggero e soave. Il ripetere le note della mano destra durante la battuta sembra ricordare il suono del carillon.
La sinistra accompagna con una figura piuttosto classica: semiminima seguita da minima col punto.
Da battuta no.9 la mano sinistra esegue degli accordi di settima.
- Guarda il brano Gatto solitario
- Guarda il brano Un lungo viaggio
- Guarda il brano Botta e risposta
- Guarda il brano Il treno
ciao Christian. Non capisco dov’è il link per scaricare ? Io non lo trovo.
Ciao, purtroppo è saltato. Ci diamo da fare per ripristinarlo prima possibile.
Ciao Christian,
A me il brano piace e credo che per un bambino ci voglia una buona preparazione, ma con un po’ di impegno tutto è possibile 😉
la semplicita' e' l'immediatezza di un buon risultato e la gioia di un bimbo che suona
@commento editato
non trovo il download dello spartito
1) impara a non essere volgare
2) in Italiano non esista la "k" se mai la "c"
3) lo spartito è BEN scaricabile all'interno dell'articolo, guarda bene prima di sparare s..!
4) Se cerchi di essere un po' più garbato non ci offendiamo dato che siamo su di un Blog pubblico!!
vabbè ho capito, hai ragione però magari scrivi qualcosa anche di più complesso
ciao
Sono pezzi per bambini e ho cercato di stare il più possibile sulle 5 note, non si può pretendere troppo, se provi a sentire altre melodie per bambini(intendendo suonando gli spartiti dei libri che portano i bimbi allo studio del pianoforte tipo “Metodo Bastien”) vedrai che non sono di molto superiori a questa… detto questo, cercherò di fare di meglio…!
Grazie ciao!
con tutto il rispetto ma fa u n pò skifo sai?
non lo cancellare perchè è un commento per migliorare
è un po' troppo forte e "piatta" andrebbe suonata con più dinamiche,più piano e più legata. devi pensare che è una ninna nanna!!!!!!
Ora dovrebbe andar meglio…
Non mi funziona il link…