Home Classica 5 Pezzi Facili a 4 Mani di Stravinsky (Spartito)

5 Pezzi Facili a 4 Mani di Stravinsky (Spartito)

2
5 Pezzi Facili a 4 Mani di Stravinsky (Spartito), 5.0 out of 5 based on 272 ratings

Una delle cose più divertenti da fare al pianoforte è suonare a 4 mani. Questo è un ottimo modo sia per sfruttare tutte le potenzialità del pianoforte (più suoni e occupazione di tutti i registri), sia per imparare sin da subito a suonare anche assieme ad altri e questo Ferdinand Beyer l’aveva capito.

Il pianista, a differenza di tutti gli altri strumentisti, non sente quasi mai l’esigenza di relazionarsi con altri dato che suona lo strumento principe e come tale è in grado di reggere la scena anche da solo.

Beyer nel suo famosissimo metodo propone all’allievo dei semplici esercizi a 4 mani davvero molto belli,  entusiasmanti anche quando sono concentrati solo sulle 5 note.

Ci sono anche molti altri brani a 4 mani scritti da altri compositori di diverse difficoltà, ci sono addirittura trascrizioni di sinfonie di Beethoven per pianoforte a 4 mani. Ma non c’è bisogno di essere a un altissimo livello per poterci divertire un po’ coi 4 mani e Stravinsky ne è la dimostrazione.

Ascolta ora questi 5 pezzi facili.

video
06:23

Ti sono piaciuti vero? Lo stile è quello inconfondibile di Stravinsky, ai confini della tonalità.

Ordina la raccolta dal tuo negoziante di fiducia!

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteMark Levine, The Jazz Theory Book (Curci Editore)
Articolo successivoParafrasare un tema in stile jazzistico – Corso jazz (2)
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here