
Ritorniamo ancora alla mano destra. Questa volta troviamo due tecniche nuove. La prima è quella delle note ribattute e la seconda è quella delle legature a due.
Nella prima tecnica bisogna fare molta attenzione a non cadere nell’errore che commettono la maggior parte degli allievi e cioè quello di rendere staccate le note ribattute. Se queste note non sono indicate come staccate (attraverso pause o il puntino posto sopra o sotto la nota) allora dovranno essere tenute il più possibile.

Nella tecnica invece della legatura a due, la prima nota è più marcata della seconda e quest’ultima, oltre ad essere più debole, avrà una durata inferiore (circa la metà del suo reale valore). Ѐ bene capire sin da subito questo concetto altrimenti si rischia di avanzare ritrovandosi poi con lacune da colmare.
